Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

Sono tre i marchi proprietari di Cattel Spa dedicati al fuoricasa: JesolPesca, Valdora e DiGià
Sono tre i marchi proprietari di Cattel Spa dedicati al fuoricasa: JesolPesca, Valdora e DiGià
Information
Fornitori & Servizi

Cattel Spa punta sulla private label nell'Horeca

Information
- Cattel Spa catalogo - Cattel Spa prodotti - Cattel Spa foodservice

Con oltre 100 anni di esperienza alle spalle, Cattel Spa ha deciso di puntare sulla private label per rispondere alle esigenze dei professionsiti Horeca. Competenza, dedizione, costante ricerca di novità e qualità, serietà e amore per la tradizione gastronomica italiana i punti forti dell'offerta dell'azienda foodservice. 

JesolPesca, Valdora e DiGià: le tre private label Cattel Spa. 

Tre, in particolare, i marchi del fornitore: JesolPesca, Valdora e DiGià, attraverso i quali l’azienda distribuisce ogni giorno un’ampia scelta di prodotti qualitativamente eccellenti e dall’alto contenuto di servizio, oggetto di continui e rigorosi controlli, provenienti da fornitori attentamente selezionati. Il tutto, a prezzi competitivi. A parte JesolPesca (che propone una vasta selezione di ittico surgelato e deperibile, dall’affumicato alla salamoia), le altre label sono trasversali, con un’offerta che spazia dalle carni ai salumi, dai formaggi ai prodotti secchi/conservati, ai surgelati di gastronomia pronta. Con il marchio Valdora l’azienda si propone di portare avanti l’alta tradizione del Made in Italy. Questo si declina in più linee tra cui Valdora Selezione, che rappresenta il top di gamma delle proposte alimentari di Cattel, una linea premium frutto di un’attenta selezione pensata per soddisfare le esigenze più elevate (ne è un esempio la carne di fassone piemontese, proposta in diversi tagli e certificata CO.AL.VI. per offrire al cliente un’ulteriore garanzia di veridicità); e Braslavia: una selezione di carne marezzata caratterizzata da eccellente tenerezza e morbidezza. L’ultima arrivata è la private label DiGià, nata per soddisfare le esigenze dei clienti che cercano il miglior rapporto tra qualità e convenienza

cattel 2

I plus dei prodotti a marchio Cattel Spa. 

I prodotti a marchio, particolarmente apprezzati dai ristoratori per l’ampia scelta che offrono ma soprattutto per la garanzia di qualità, la selezione dei fornitori, i controlli continui, l’alto contenuto di servizio (che soddisfa le singole esigenze e consente di ridurre notevolmente gli scarti in cucina), e la cura nella realizzazione del prodotto (che a richiesta è possibile personalizzare in base alle specifiche necessità del cliente), rappresentano una percentuale rilevante del venduto (oltre il 13% nel 2024). Ciò conferma il grado di apprezzamento delle private label Cattel tra gli addetti ai lavori, e l’azienda intende continuare a investirvi con l’obiettivo è di aumentare ulteriormente tale incidenza, perché è proprio questo uno dei principali modi con cui Cattel riesce a soddisfare la sua mission: contribuire al benessere delle persone e alla cultura della buona alimentazione ricercando, scegliendo e proponendo prodotti e servizi della migliore qualità, senza mai trascurare la responsabilità sociale, la sostenibilità ambientale e il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione.

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna