Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

Nel servizio Exclusive Selection di Bubble Bev sono disponibili due bevande personalizzabili
Nel servizio Exclusive Selection di Bubble Bev sono disponibili due bevande personalizzabili
Information
Fornitori & Servizi

Bubble Bev lancia il servizio di personalizzazione Exclusive Selection

Information
- Bubble Bev servizi - Bubble Bev bevande - Bubble Bev ristoranti

Con il servizio Exclusive Selction, Bubble Bev permette ai locali fuoricasa di trasformare un prodotto beverage in elemento delle propria brand identity. L'azienda piemontese, infatti, è specializzata nella produzione conto terzi di bevande premium secondo un approccio di co-manufacturing che mette al centro innovazione, sostenibilità e personalizzazione. Il lancio raffornza anche la presenza diretta di Bubble Bev nel canale Horeca

I plus della personalizzazione nel beverage. 

Pensato per i punti vendita della ristorazione, Exclusive Selection permette di personalizzare con il proprio marchio due tipologie di prodotti: una Indian Tonic e un Energy Drink, nate dall’esperienza diretta dell’azienda e da un ascolto costante del mercato. Questo progetto nasce dalle consulenze che Bubble Bev ha sviluppato lavorando a stretto contatto con i propri clienti, seguendone da vicino le produzioni e osservando l’evoluzione delle tendenze del mercato. L’obiettivo è rendere la customizzazione accessibile anche a realtà più contenute, superando le soglie tipiche del full custom e abbattendo i vincoli legati ai quantitativi minimi d’ordine. "Con Exclusive Selection, vogliamo offrire a tutti l’opportunità di creare una bevanda personalizzata, senza i vincoli economici e di minimo d’ordine tipici di un prodotto completamente su misura - ha spiegato Nick Ranghino, co-founder di Bubble Bev - Che si tratti di un singolo evento o di un locale indipendente, oggi è possibile proporre soluzioni cucite sulle esigenze e sui gusti dei clienti".

Come funziona Exclusive Selection di Bubble Bev.

Il processo, estremamente semplice, prevede che, una volta scelta la bevanda, si definiscano quantitativi e design dell’etichetta. Per le realtà che non dispongono già di un layout grafico, Bubble Bev offre anche un servizio di supporto creativo, ulteriore soluzione che rende il processo ancora più accessibile. I tempi di consegna, pari a circa 10-15 giorni dalla conferma e i minimi d’ordine estremamente contenuti, rendono Exclusive Selection una soluzione attivabile in tempi stretti e facilmente gestibile in fase operativa, consentendo di associare al proprio brand prodotti di alta qualità e capaci di esprimere l’identità del locale o dell’evento con coerenza e personalità. Per chi la riceve, una bevanda personalizzata non è solo un dettaglio visivo, ma può innescare conversazioni, rafforzare il ricordo di un evento, aggiungere coerenza al contesto e trasmettere, anche in piccolo, un effetto premium che il cliente percepisce subito.

Chi è e cosa fa Bubble Bev.

Fondata nel 2017, Bubble Bev è un’azienda italiana specializzata nella creazione e produzione conto terzi di bevande su misura. Segue ogni fase del progetto (dalla formula al packaging) con un approccio flessibile e orientato alla qualità, rivolgendosi sia a brand strutturati che a realtà emergenti. Oggi conta 40 dipendenti e un fatturato che ha superato i 4,2 milioni di euro nel 2024. Nel corso del 2025 si trasferirà in un nuovo impianto da 12.500 metri quadrati a Lessona (BI), al centro di un piano di investimenti da oltre 10 milioni di euro, pensato per sostenere una nuova fase di crescita industriale e creativa. 

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna