Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

Il Grana Padano raggiunge una quota del 39,1% nel canale Cash&Carry
Il Grana Padano raggiunge una quota del 39,1% nel canale Cash&Carry
Information
Fornitori & Servizi

Le eccellenze del Consorzio Grana Padano Dop nelle ricette McDonald's

Information
- McDonald's Grana Padano Dop - Grana Padano Dop prodotti - McDonald's ingredienti Dop

La collaborazione fra il Consorzio Grana Padano Dop e McDonald's si rinnova: da aprile 2025, per 5 mesi, le scaglie di formaggio arricchiscono nuove ricette. Si tratta delle insalate e dei wrap con petto di pollo croccante in vendita negli oltre 760 ristoranti della catena fast food presenti in Italia. 

 

Dal Caseificio Albiero, 110 tonnellate di prodotto per McDonald's. 

A fornire a McDonald's le scaglie di Grana Padano Dop è il Caseificio Albiero, parte del consorzio e da cui l'insegna fast food stima di acquistare un totale di oltre 110 tonnellate di prodotto. Una quantità che dà la misura del legame consolidato tra McDonald’s, i consorzi di tutela e i produttori locali che continua a crescere grazie anche alla partnership con Fondazione Qualivita, nata per valorizzare le eccellenze Made in Italy. Negli ultimi anni, McDonald’s ha portato sui vassoi dei suoi oltre 1,2 milioni di clienti giornalieri 22 ingredienti Dop e Igp per un totale di oltre 8.000 tonnellate di materie prime utilizzate. Il tutto per un investimento annuale superiore ai 400 milioni di euro da parte del brand. Nello specifico, "l’ingresso del Grana Padano Dop nei nostri menu rappresenta un ulteriore passo a sostegno delle filiere Dop e Igp. Continueremo a investire in queste collaborazioni, consapevoli del ruolo che possiamo svolgere nella crescita e nella diffusione della conoscenza delle nostre eccellenze, soprattutto tra le fasce più giovani", ha affermato Giorgia Favaro, ad di McDonald's Italia. 

grana padano mcdonalds 2

I numeri del Consorzio Grana Padano Dop: 39,1% di quota nel Cash&Carry. 

La collaborazione del Consorzio Grana Padano Dop con McDonald's certifica ancora una volta il ruolo che questa eccellenza riveste all'interno della filiera agroalimentare italiana: "Valorizzare il legame del prodotto con il territorio d’origine e far crescere la qualità espressione della cultura del saper fare che fa apprezzare il Grana Padano in Italia e all’estero sono priorità per il consorzio che rappresenta il formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo", ha affermato il presidente Renato Zaghini. I dati diffusi durante le celebrazioni del 70° anniversario del consorzio, tenutesi al Centro Fiere di Montichiari (BS) a fine aprile, dimostrano che "dopo un gennaio incerto e nonostante il giorno in meno rispetto a febbraio 2024, il Grana Padano ha registrato, a febbraio 2025, un incoraggiante incremento del 2,3% nei consumi retail in Italia. La performance positiva spicca soprattutto a confronto con il calo deciso del Parmigiano Reggiano, che ha fatto segnare un -17,4%. Sono cresciuti molto i formaggi similari che hanno guadagnato il 10,2% - ha affermato il direttore generale Stefano Berni - Il Cash&Carry, che mostra la tendenza dell’horeca, indica invece che il Grana Padano raggiunge una quota del 39,1%, il Parmigiano Reggiano scende al 7,4%, mentre i similari dominano con una quota del 53,2% dei consumi". Per quanto riguarda la produzione, a marzo si è registrato un incremento del +4,83% rispetto allo stesso mese del 2024. 

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna