Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice
Information
Fornitori & Servizi

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

Information
- Cattel SpA catalogo Horeca - Cattel SpA foodservice - Cattle SpA prodotti gluten free

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e un Cagr del +10,5% nei prossimi 5 anni. Trend nazionali che seguono quanto avviene globalmente: a livello mondiale questa merceologia ha generato un valore di 7-8 miliardi e un previsione di 15-16 miliardi entro il 2030/32. 

Nel catalogo Cattel, 2.600 prodotti senza glutine per l'Horeca. 

Il fornitore foodservice veneto, quindi, risponde a queste evoluzioni con un assortimento che oggi conta oltre 2.600 prodotti naturalmente gluten free o certificati. Un dato significativo che dimostra l’attenzione dell’azienda verso un’alimentazione più inclusiva, ma anche la volontà di supportare gli operatori nella costruzione di una proposta più ricca, differenziante e contemporanea. Dai panificati alle pinse, dalla pasta ai piatti pronti e gli snack, "si tratta di prodotti selezionati con cura per rispondere agli standard di gusto, sicurezza e qualità richiesti dai professionisti della cucina. L’obiettivo è quello di offrire agli operatori del settore soluzioni pratiche, certificate, sicure e versatili, in grado di coniugare qualità, affidabilità e funzionalità e soddisfare ogni tipo di clientela, anche la più esigente", ha spiegato Giandomenico Baita, direttore vendite di Cattel SpA. 

Oltre il prodotto, c'è l'attività di consulenza per menu inclusivi. 

Oltre alla fornitura di prodotto, Cattel mette a disposizione dei propri clienti anche un vero e proprio supporto consulenziale, accompagnando i partner del fuoricasa nella creazione di menu adatti e accattivanti per un pubblico sempre più attento. L’obiettivo è andare oltre le solite proposte standard e offrire invece soluzioni variegate capaci di arricchire realmente l’offerta del locale. Un impegno concreto che conferma la visione di Cattel: innovare l’offerta per anticipare le esigenze del mercato, promuovere una ristorazione sempre più inclusiva e distintiva, e supportare concretamente i professionisti del settore nella creazione di esperienze di consumo moderne, gustose e adatte a tutti, anche nei consumi fuoricasa. 

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna