Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati Cattel, i prodotti stagionali e ad alto contenuto di servizio guidano gli ordini foodservice
Secondo i dati Cattel, i prodotti stagionali e ad alto contenuto di servizio guidano gli ordini foodservice
Information
News

L'estate del foodservice, i trend 2025 secondo Cattel Spa

Information
- Cattel Spa catalogo - Cattel Spa foodservice - Cattel Spa prodotti

Prodotti stagionali e ad alto contenuto di servizio sono i best seller dell'estate secondo Cattel Spa, che traccia i trend foodservice della bella stagione. Basandosi sui dati interni raccolti dai buyer e sulle rilevazioni di alcuni osservatori nazionali, il distributore food (che conta su un catalogo da oltre 8.000 item) ha registrato un aumento delle referenze ad alta rotazione spinte dalle richieste del turismo, degli eventi all'aperto e da una clientela sempre più orientata alla qualità e alla praticità. 

 

Ortofrutta, prodotti artigianali e dolci: crescono i porzionati. 

Se, in generale, gli ordini nella distribuzione alimentare nel mese di giugno sono cresciuti del +7,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (fonte: TradeLab), è l'ortofrutta a fare da apripista. Soprattutto nei prodotti pronti all’uso e nella frutta per la preparazione di cocktail e dessert. Le macedonie fresche, gestite su prenotazione, per esempio, segnano un +12% rispetto all’estate precedente, trend confermato anche da Coldiretti, che nell’indagine Estate a tavola 2025 segnala un aumento del consumo di frutta pronta fuoricasa del +9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Aumentata anche la richiesta di prodotti artigianali e ad alta resa, ideali per accompagnamenti o per il servizio cestino pane. In particolare, il monitoraggio del reparto acquisti dell'azienda ha evidenziato una crescita pari al +15% nei volumi ordinati su base mensile di basi pronte per pizza e pinsa. Lato dolce, i trend registrati nel portfolio ordini di Cattel sono in linea con le rilevazioni di Fipe: +9% anno su anno dei dolci monoporzionati e le creme da farcitura, sostenuti dalla domanda estiva per prodotti veloci da servire.

Cresce il lattiero-caseario, cala la carne e si fa largo il plant based.

Si conferma dinamico anche il comparto lattiero-caseario, nonostante la pressione inflattiva su alcune materie prime come il latte, il cui prezzo all’origine ha registrato un aumento medio del +4,5% annuo (fonte: Ismea). In crescita gli ordini dei formaggi grattugiati in formati maxi (+8%) e le referenze senza lattosio (+11%). Diverso, invece, il discorso per il settore carne (che patisce le tensioni sui mercati internazionali). Le carni bovine, in particolare, registrano aumenti di prezzo importanti: +60% il costo dei ristalli (vitelli da ingrasso) rispetto al 2024 (fonte: Ismea). Ne consegue una riallocazione della domanda verso i comparti avicolo e suino, più accessibili e stabili. Crescono, inoltre, le vendite di proteine alternative e prodotti vegetali pronti, con un incremento del +22% su base annua nel solo mese di giugno (fonte: TradeLab), per soddisfare una clientela sempre più attratta dalle novità e desiderosa di trovare un equilibrio tra gusto, benessere e varietà.

Prodotti ittici, per Cattel +13% di piatti pronti. 

Risultano contrastanti, invece, i segnali provenienti dal comparto pesce gelo e gastronomia ittica: mentre il filetto di branzino è soggetto a forti aumenti di prezzo per scarsità di offerta (aumenti superiori al +25% da aprile a giugno, secondo i buyer ittici Cattel), cresce l’interesse per le preparazioni pronte a base di pesce, come sughi e piatti unici, che semplificano la gestione del food cost. Salmone e orata, più abbondanti e stabili, rappresentano una valida alternativa. Secondo i dati interni, rispetto all’estate 2024 sono aumentate del +13% le vendite di piatti pronti a base pesce.

ALTRI ARTICOLI

Un punto vendita Dreams Donuts in Italia

Dreams Donuts, nuovo store a Merlata Bloom e prossimo passo a Roma

A un anno e mezzo dallo sbarco in Italia, Dreams Donuts apre il suo quinto punto vendita nazionale all'interno del Centro commerciale Merlata Bloom. L'insegna in franchising di origine belga famosa per la sua ampia offerta di ciambelle gourmet ha fissato il taglio nastro per il 13 settembre accompagnando l'apertura con una speciale iniziativa…
I nuovi biscotti Probios

Probios, dal free-from ai prodotti funzionali: le novità di settembre

Back to work con le novità free from di Probios e del brand Fiori di Loto che lanciano prodotti dal packaging e formato ideali anche per l'Horeca e il vending. Nello specifico, si tratta di due cookie di ispirazione americana e di una rinnovata linea di frutta secca biologica. Referenze pensate per rispondere alle esigenze di un consumo on the go,…
La Gran Bretagna è il settimo Paese in cui apre All'Antico Vinaio

All'Antico Vinaio arriva in Gran Bretagna: primo opening a Londra

Lo sviluppo internazionale di All'Antico Vinaio passa per Londra, quartiere Soho, dove l'insegna guidata da Tommaso Mazzanti si prepara alla prima apertura. Ad affiancare il brand in questa nuova avventura, dopo le quasi 20 operazioni congiunte portata e termine negli Usa, c'è ancora una volta Joe Bastianich. Porte aperte entro la fine di…
Boem è un hard seltzer dal basso contenuto alcolico e senza zuccheri

Boem passa sotto il pieno controllo di LMDV Capital

A due anni dal lancio avvenuto nel 2023, Leonardo Maria Del Vecchio si assicura tramite il proprio family office LMDV Capital il 100% del marchio Boem. Già presente fra gli investitori iniziali del porgetto, i cui volti più noti sono i rapper Lazza e Fedez, il figlio del patron di Luxottica assume il pieno controllo del brand con l'intento di…
Il nuovo store 12oz nella Stazione di Milano Cadorna

12oz porta il coffee to go alla stazione Cadorna di Milano

All'interno della Stazione di Milano Cadorna, arriva la proposta coffee to go di 12oz che così conferma la sua vocazione travel retail in chiave urbana. Il brand italiano di street coffee conquista uno degli scali ferroviari più trafficati della città, luogo di arrivo e partenza di moltissimi pendolari e viaggiatori, e supera la soglia dei 30…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna