Alleanza anti-sprecoalimentare fra Fipe - Confcommercio e la piattaforma Too Good To Go che hanno sottoscritto un protocollo di intesa a favore dei ristoranti. La firma, avvenuta a Roma, dà il via a una ...
Secondo i dati Fipe, solo il 15,5% degli italiani porta a casa il cibo non consumato al ristorante (la cosiddetta doggy bag) e solo l'11,8% il vino non bevuto. Percentuali che, per quanto rappresentino ...
Le catene di ristorazione crescono e assorbono l'11% dei consumi delle famiglie nel fuoricasa raddoppiando, secondo i dati Fipe, il proprio peso in un decennio. Questo uno dei risultati emersi dal Rapporto ...
... Stoppani (Fipe): "Candidatura Cucina Italia segnale per tutta la ristorazione".
L'attesa ora è per il 2025, ma la notizia della canditatura è già una vittoria. Soprattutto per il mondo della ristorazione: ...
... di assicurare un elevato standard di qualità e sostenibilità, c'è il digitale. Secondo l'ultimo Rapporto Ristorazione di Fipe, oltre l’80% delle imprese ha introdotto uno o più strumenti digitali all’interno ...
... acquistato/consumato e alla sua filiera produttiva.
Il parere di Fipe.
Preoccupazioni che, in parte, sono state sottolineate anche da Fipe che in una nota ha detto di non condividere l'obbligatorietà ...
Una padella dalla quale saltano fuori pasta, pizza, olio, formaggi e così via, oltre ai profili di tanti beni culturali: ecco il logo della Cucina Italiana per l'Unesco. L'immagine, a supporto della candidatura ...
... le opportunità di aumentare il proprio margine altrimenti eroso dal costante aumento dei prezzi. Ma come fare? Ecco alcuni consigli.
La ristorazione costa di più nel 2022.
Secondo i dati Fipe-Confcommercio, a ...
... e sicuri. Può davvero l’asterisco essere lo strumento più adeguato a tutelare una scelta informata e consapevole del consumatore?”.
Il sostegno ai surglati dei pubblici esercizi.
Anche la Fipe (Federazione ...