... agrifood durante la prima tappa del FoodTech Investments Tour che, dopo Milano, toccherà diverse città italiane, da Nord a Sud. Andando nel dettaglio, a seguire il debito come forma di finanziamento più ...
Il primo rapporto sullo stato del foodtechitaliano firmato da Eatable Adventures fotografa l'ecosistema delle 340 startup tricolore attive nell'agri-foodtech. Un mercato che, in Italia, ha ricevuto un investimento ...
... del totale).
L'agrifood-tech cresce, ma in Italia c'è scarsa propensione al rischio.
“Questo report ci dà due interessanti chiavi di lettura per il foodtech italiano - ha dichiarato Antonio Iannone ...
... SGR e P101 SGR.
La missiond i Soplaya: digitalizzare il foodservice.
A convincerli, la mission della foodtech: rinnovare il modo in cui viene gestito il rapporto fra ristoratori e operatori ...
Sono stati 115 i milioni di euro investiti nel foodtechitaliano nel corso del 2024 secondo le rivelazioni dell'Osservatorio Investimenti Foodtech di TheFoodCons. Una cifra che rappresenta una riduzione ...
La startup foodtech Soplaya apre il capitale all'ingresso di nuovi investitori per proseguire l'espansione del servizio verso nuove città e tipologie di clienti. A scommettere sull'attività della piattaforma ...
... nutrizione e allenamento personalizzati più accessibili all’intera comunità lavoratrice, la foodtech offre ai partner aziendali pacchetti completi che prevedono piani nutrizionali settimanali su misura, ...
Il Sigep chiama e le startup rispondono: alla 45° edizione (dal 20 al 24 gennaio a Rimini), l'innovazione è di casa nel foodservice dolce nell'Innovation District. Qui saranno ospitate le realtà foodtech ...
... europeo in Italia;
Mauro Spagnolo, direttore "Rinnovabili" e giornalista esperto foodtech/agritec/sustainability;
Domenico Nuzzo, ricercatore presso il Cnr;
Antonio Parenti, capo della rappresentanza ...
A cinque anni dal lancio, la startup foodtech Soplaya attiva nel canale delle forniture Horeca ha chiuso un round di finanziamento da 12,5 milioni di euro. Di questi, 11,5 milioni sono in equity, erogati ...
Dalla sostenibilità alle certificazioni ambientali, dalle interfacce utente al cloud, Smart Label - Host Innovation Award 2023 ha premiato 26 soluzioni foodtech. Il contest promosso da Host Milano e Fiera ...
... iOS e Android, rappresenta una milestone fondamentale nel percorso della foodtechitaliana che ha fatto della tecnologia una leva strategica per costruire una base di clienti fidelizzati (oltre 320mila ...
... internazionale intrapreso dalla foodtech oggi leader di settore in Regno Unito, Olanda, Spagna, Francia, Portogallo, Romania, Austria e Usa per l'appunto. Un mercato, quest'ultimo, in cui Poke House si è ...
... sensibilizzazione This Veganuary, Check the label sull’etichetta corta, pulita e naturale: tra le tante alternative vegetali alla carne presenti sul mercato, la foodtech svizzera si distingue proprio per ...
... 60mila prodotti da 350 fornitori in tutta Italia.
Con un team di 50 persone, Deliveristo è diventato in soli tre anni il principale foodtech marketplace B2B dedicato agli operatori della ristorazione. ...