Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Poke House lancia la sua app proprietaria
Poke House lancia la sua app proprietaria
Information
News

Poke House lancia la sua app: customer experience ad alta fedeltà

Information
- Poke House app - Poke House delivery - Poke House menu

Con il claim "Our House, now in your hands!", Poke House lancia la sua app, servizio pensato per offrire al cliente un'esperienza innovativa e personalizzata. Un'ulteriore passo per il consolidamento del rapport fra il brand, nato nel 2018, e i propri consumatori che ora potranno accedere al mondo Poke House direttamente dal proprio smartphone così come avviene negli oltre 160 store della catena. 

Nuova customer experience digitale per i clienti Poke House.

II focus del lancio dell'app del brand dedicato al piatto hawainano riguardano, da un lato, il consolidamento del rapporto con la community di poke lover - la Poke House Squad - grazie a benefit speciali e offerte dedicate; dall’altro, l’espansione delle opportunità di business come le convenzioni aziendali o lo sviluppo del pre ordine e take away. Il tutto all'interno di un ecosistema digitale proprietario che gestirà anche la consegna a domicilio, fino ad oggi in capo a servizi terzi. Il lancio dell’app, già disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, rappresenta una milestone fondamentale nel percorso della foodtech italiana che ha fatto della tecnologia una leva strategica per costruire una base di clienti fidelizzati (oltre 320mila utenti nel Crm) e che hanno aiutato l'insegna a calibrare la propria espansione. 

Come funziona l'app di Poke House.

Ma come funziona l'app di Poke House? In pochi semplici click, il cliente può individuare la House più vicina e pre-ordinare (scegliendo facilmente le infinite combinazioni di ingredienti) per poi ritirare senza dover fare la fila oppure ordinare comodamente in delivery, per una pausa healthy e gustosa. Tra gli altri vantaggi dell’applicazione, è possibile ricevere scontistica e offerte personalizzate, oltre ad accumulare punti anche con gli ordini a domicilio.

La tecnologia guida lo sviluppo di Poke House (anche in store).

Per chi non rinuncia all'esperienza in store, anche qui la tecnologia non manca. I poke lover possono trovare i kiosk, utili totem che consentono di ordinare in maniera facile e veloce la propria bowl senza dover attendere. Dopo una prima fase di test, attualmente è in corso l'installazione in tutti i punti vendita italiani, con priorità a quelli presenti nei centri commerciali. "Poke House è sempre stata caratterizzata da tanta qualità offerta anche grazie ad una tecnologia che potesse permettere di vivere una experience al passo con i tempi e con le esigenze di clienti molto esigenti. Il lancio della nostra app è un traguardo di cui andiamo molto fieri, un ulteriore passo verso la ristorazione del domani, inevitabilmente digitalizzata ma capace di offrire una esperienza omnicanale di pari qualità nei vari touch points", ha commentato Matteo Pichi, ceo e co-founder di Poke House.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna