Dall'assemblea 2024 di Fipe-Confcommercio tenutasi a Roma, sono emersi importanti dati sul rapporto fra i giovani e il cibo (in collaborazione con Ipsos). Uno spaccato utile a comprendere meglio i consumatori ...
In occasione del rientro a scuola e della ripresa delle lezioni universitarie, TheFork ha analizzato le abitudini dei giovani legate al mondo della ristorazione. Un'analisi condotta insieme a Thefaculty, ...
Nel secondo trimestre 2024, secondo l'analisi del team ConsumerWise di McKinsey, consumatori più ottimisti (causa estate in pieno svolgimento) ma prudenti. Soprattutto fra i più giovani: una quota maggiore ...
... numero limitato di esercizi (sempre lo stesso, o al più̀ i 2-3 di fiducia). La ricerca di prodotti specifici è frequente soprattutto nelle generazioni più giovani, ovvero millennial e Gen Z, che ne fanno ...
... è piaciuta al 6% degli europei e rimane la più popolare (9%) tra i giovani nella fascia tra i 18 e i 34 anni, mettendo in luce un cambiamento che tende a privilegiare scelte alimentari a base vegetale ...
... media gli utenti passano 4,5 ore al giorno su smartphone e il 40% dei giovani fa shopping attraverso i social media. Abbiamo allora pensato: perché non sfruttare queste potenzialità per aiutare la ripres ...
... dei giovani talenti.
Il talent program si rivolge a studenti diplomati al di sotto dei 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio (Certificato di specializzazione ...
... molti è tornata la voglia di uscire e di consumare pasti fuori casa in compagnia, complice anche la bella stagione. Per noi le famiglie e i giovani restano i target principali e la possibilità in gran ...
... store.
Kebhouze, la nuova vita dello street food.
L’idea di lanciare la catena è di un gruppo di giovani ragazzi italiani, che hanno avuto l’intuizione di lanciare un food brand di kebab, completamente ...
... e con poca spesa consente di sentirsi sazi. Per certi target, soprattutto i giovani, è una modalità di utilizzo ideale.
Lato layout, invece, quali sono le ultime tendenze?
Per quanto riguarda l’immagine ...
... in tre ambiti chiave: sostegno alle comunità locali, promozione di un turismo autentico e supporto ai giovani talenti.
I ristoranti nominati da TheFork Awards.
Ma quali sono i ristoranti nominati? ...
... mesi aumenteranno questi acquisti.
Cresce l'attenzione per benessere e salute a tavola.
La svolta salutista inoltre non può non comprendere anche il no-alcohol che avanza, soprattutto fra i giovani: ...
... pensate tanto per essere condivise quanto per essere gustate. In particolar modo tra i consumatori europei più giovani, le bevande sono diventate un riflesso dell'identità: rinfrescanti, mirate e altamente ...
... più come uno spazio di socializzazione, soprattutto tra i più giovani. La Gen Z, in particolare, visita ristoranti e takeout in media 3-4 volte al mese, con una spesa in crescita di +0,7% nel 2025 rispetto ...
... piccole. In totale, sono 127 i locali della rete fast food.
A Rimini, KFC punta sul target giovani e la corsia drive-thru.
Aperto dalle 11:00 alle 5:00 il venerdì e il sabato, il nuovo ristorante ...
... ha commentato Almir Ambeskovic, ceo di TheFork. D'altronde, secondo uno studio condotto da TheFork e thefaculty nel 2024, sono soprattutto i giovani della Gen Z a fidarsi dei consigli di chi conoscono (63% ...
... bere, beve almeno una volta al mese del vino. Il tema vero riguarda il consumo dei giovani della Gen Z. Differentemente dai Millennial che li hanno preceduti, e per cui il consumo di vino è passato dal ...
... dai giovani adulti nel primo caso e dalle donne over 35 nel secono. Di certo, per tutti i consumatori europei considerati, è l’importanza attribuita all’esperienza complessiva a fare la differenza: non ...
Un food truck, con l'insegna di Dispensa Emilia, capace di servire fino a 1.000 pasti al giorno, ha acceso i motori per animare la stagione estiva 2025. L'insegna dedicata alla tigella, al gnocco fritto ...
... con i dispositivi esistenti; soprattutto quelli utilizzati dai consumatori più giovani. "La ristorazione non è solo un settore economico. È un linguaggio culturale, un atto umano. Oggi, questo linguaggio ...