... sulla ricerca di prezzi bassi e promozioni anche a costo di sacrificare la qualità dei beni acquistati. Sentiment questo che le aziende di retail dovrebbero prendere in considerazione nelle loro strategie ...
La febbre inflazionistica sembra rallentare. Almeno in linea generale, come da previsioni Istat sul mese di agosto, e nella ristorazione, come riporta Fipe. Diverso, invece, il discorso al supermercato ...
... chiesto un intervento a livello governativo, ossia una moratoria dell'aumento Istat per questo tipo di immobili: "Gli operatori in tale situazione non possono sostenere l’aumento sugli affitti, che oggi ...
... calo rispetto al dato Istat di Indice prezzi al consumo Servizi Ricettivi e Ristorazione compreso tra i 5,5 e 5 punti percentuali. Il distributore, quindi, opera ancora una volta come calmieratore degli ...
... con minore frequenza rispetto a prima, transazioni più contenute anche a livello di volume di item acquistati come antipasti, bevande alcoliche, contorni e una maggiore pressione promozionale che non fa ...
... consumi: anche la ristorazione soffre l'inflazione.
Di fronte a una crescita dei prezzi pari al +5,4% secondo Istat, i consumi stentano a tenere il passo. Rispetto al periodo pre-pandemico, poi, i dati ...
... di Vipiteno. “Offerta a cui si è poi affiancata anche quella legata al bubble tea e ai prodotti caldi come crepes e waffle”, racconta il fondatore intervistato da Ristorazione Moderna a pochi giorni dall’inizio ...
... Moschella, co-titolare del brand insieme al fratello Nicolò, intervistato da Ristorazione Moderna.
L'intervista a Christopher Moschella (Pasticceria Moschella).
Il punto vendita di via Losanna non ...
... fase della sterilizzazione.
Il peso dell'inflazione.
A determinare la fotografia scattata da Coldiretti-Ixè, è l'inflazione galoppante che ha raggiunto livelli mai visti in 39 anni. Secondo Istat, il ...
... dell’aeroporto di Linate", ricorda Luca D'Alba, commercial director Europe-Italy di Autogrill intervistat da Ristorazione Moderna.
L'intervista a Luca D'Alba (Autogrill).
Quali sono le caratteristiche ...
... del fondo Mir all'interno del capitale. Il punto forte che ha conquistato investitori e clienti? Gli impasti: classico, multicereali e al carbone. Perché "la pizza resta un prodotto popolare che è parte ...
... parte dei nostri ristoranti di sfruttare anche i dehors agevola lo stare insieme e la condivisione, in spazi sicuri, informali e confortevoli", afferma Dario Baroni, ad di McDonald's Italia intervistato ...
... è diventato mordi e fuggi, è molto meno fedele e dunque fare previsioni a lungo termine è azzardato", spiega Mario Resca, presidente di Confimprese intervistato da Ristorazione Moderna.
L'intervista ...