Cambio alla guida di MetroItalia: lo specialista del foodservice per il canale Horeca annuncia la nomina di David Martínez Fontano come nuovo ceo. Contestualmente alla nuova carica, il manager diventa ...
I 49 punti vendita di MetroItalia e le due piattaforme logistiche dedicate al servizio di foodservice distribution hanno ottenuto la certificazione biologica. L’obiettivo è quello di rafforzare l’impegno ...
Dalla Francia al Piemonte, fino ai punti vendita di MetroItalia: l'eccellenza della carne Blonde d'Aquitaine arriva sugli scaffali del fornitore Horeca. Grazie a un progetto sostenuto dall'Unione Europea ...
Accelerare la digitalizzazione delle attività di ristorazione grazie a un unico software integrato è l'obiettivo di MetroItalia che ha lanciato Dish Pos. Si tratta di un innovativo sistema di cassa digitale specificamente ...
Si è chiuso con un fatturato di 1,97 miliardi di euro l’anno fiscale 2022-23 di MetroItalia: +9,4% rispetto all’anno precedente nell’ingrosso per l'Horeca. Un risultato trainato da tutti i canali di vendita, ...
In occasione della Micheling Guide Ceremony Italia 2024, per il settimo anno consecutivo, Metro Italia è stata partner dell'evento clou della ristorazione. Una collaborazione che conferma il supporto del ...
Dall'1 aprile, alla guida di MetroItalia, partner di eccellenza del mondo Horeca, c'è Arnoud J. van Wingerde nel ruolo di chief executive officer. Alle sue spalle, un percorso manageriale e una consolidata ...
Le Stelle Michelin tricolori brillano nell'edizione 2023 della Guida e illuminano anche MetroItalia, partner del canale Horeca al fianco dei ristoratori italiano. Per il sesto anno consecutivo, il fornitore ...
Per consolidare e sviluppare la propria posizione nel mercato Horeca, il Gruppo Metro ha deciso di dare nuovo impulso agli investimenti relativi alla propria strategia multicanale (Cash and Carry, Food ...
... della partita Iva), MetroItalia amplia la portata della propria proposta, disponibile in tempo reale e consegnata su tutto il territorio nazionale.
Metro Italia presidia il territorio con il digitale. ...
Creare valore condiviso lungo tutta la filiera alimentare, per un futuro dei consumi fuori casa sempre più sostenibile. Questo l’impegno di MetroItalia che ha presentato la propria strategia per ridurre ...
La piattaforma di consegne multicategoria, Glovo Italia, ha annunciato ufficilamente la nomina di Rafael Narvaez al ruolo di general manager da settembre 2025. Una decisione strategica che consolida il ...
... Il Giappone è oggi destinazione turistica privilegiata dagli italiani, attirati dalla cultura e dalle tradizioni millenarie ancora tangibili e dagli scenari futuristici delle grandi metropoli come Tokyo, ...
Focus sull'Italia per Norwegian Seafood Council che guarda al mercato tricolore per allargare il perimetro del proprio business grazie al consumo di salmone nel food retail. Qui, per esempio, le insegne ...
... diventano la destinazione del food delivery.
Un vero e proprio "bikini project" che restituisce il perimetro dell'attività food delivery: boom di ordini in Emilia-Romagna, che domina con un incremento ...
Il ritorno della cucina tradizionale alla ricerca di gusti autentici e di qualità caratterizza le scelte degli italiani sulla piattaforma food delivery Glovo. A testimoniarlo sono i risultati del Barometro ...
... Unione italiana food che tracciano il perimetro del consumo di queste dolci delizie: nel nostro Paese 9 italiani su 10 (91%) consumano le caramelle e più della metà (57%) lo fa almeno 1-2 volte a settimana. ...
... è proprio i luoghi pubblici, come stazioni, aeroporti e metropolitane ma anche luoghi di svago, che il settore sta guardando per recuperare le consumazioni perse durante il Covid e non ancora del tutto ...
... Metropolitan University e ha conseguito il master in Marketing and Economics all’Università degli Studi della Calabria. Viaggiatrice e amante della cultura internazionale e del cibo, ha una passione recente, ...
... il vino, si evince dall’analisi di Prometeia, il saldo commerciale del settore agroalimentare scenderebbe del 58% (da +12,3 a +5,1 miliardi di euro nel 2023), ma anche allargando il perimetro oltre il ...