Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Information
News

L'estate italiana di Glovo: boom di ordini nelle località costiere

Information
- Glovo consegne a domicilio - Glovo food delivery - Glovo ristoranti

L'estate che si sta per concludere ufficialmente ha sdoganato il concetto di food delivery in vacanza, come dimostrano i dati registrati dalla piattaforma Glovo. L'analisi del player delle consegne a domicilio, infatti, mette in rapporto le performance del periodo marzo-maggio con il trimestre giugno-agosto evidenziando facendo emergere il successo del servizio nelle località costiere.

Le coste italiane diventano la destinazione del food delivery. 

Un vero e proprio "bikini project" che restituisce il perimetro dell'attività food delivery: boom di ordini in Emilia-Romagna, che domina con un incremento del +72%, seguita da Marche (+36%), Abruzzo (+28%) e Veneto (+22%). Il versante tirrenico non è da meno: il Lazio registra un aumento del +28% degli ordini, seguito da Toscana e Sardegna (+20% e +17%), confermando il successo del delivery anche su questo lato della penisola. Tra le città, a brillare è Gallipoli in Puglia, con un impressionante +5.000% di ordini, seguita da Cervia (+448%), Jesolo (+171%) e Senigallia (+76%), che contribuiscono a rendere l'estate 2024 una stagione memorabile per il servizio.

Le preferenze d'ordine su Glovo. 

Ma cos'hanno ordinato i vacanzieri? L’estate 2024 vede trionfare il cibo healthy, con gli italiani sempre più attenti alla salute. In cima alle preferenze spiccano le poke bowl, che con un sorprendente +41% e oltre 62.000 ordini si confermano protagoniste di un'estate all'insegna del benessere, seguite dalle fresche insalate (+34%) e dai piatti vegetariani e vegani, che segnano rispettivamente un incremento del +26% e +18%. Grande successo per le cucine etniche: +517% per la cucina greca. Tra le altre tendenze, l’intramontabile cucina americana registra un +153%, mentre la sempre popolare pizza si mantiene in auge con un +49%. Anche la cucina asiatica, e in particolare il sushi, continua a crescere segnando un aumento del +70%, con il 24% degli ordini dedicato proprio al sushi.

Gelato vero protagonista dei consumi estivi. 

Il vero protagonista, comunque, rimane il gelato: +48% di consumo rispetto ai mesi primaverili con oltre 25mila ordini registrati. A guidare la classifica del maggior consumo è Palermo, che rappresenta il 49% del totale degli ordini, seguita da Rimini e Bari. Ma le vere sorprese arrivano da località meno conosciute, che hanno registrato crescite vertiginose come Marsala (+116%), Anzio e Nettuno (+111%) che confermano la passione per il gelato lungo tutta la penisola. La domenica rimane il giorno prediletto per gustare questo dolce estivo, rappresentando il 20% degli ordini settimanali. Il formato più amato? La vaschetta da 1 kg, che con un aumento del +104% diventa il simbolo di allegria e convivialità tipiche dell'estate italiana.

Eventi e servizi, le sinergie di Glovo. 

Oltre alle preferenze di acquisto, dall'analisi Glovo è emerso come il contesto vacanziero e gli eventi siano un acceleratore per il servizio: durante la Notte Rosa di Rimini, per esempio, gli ordini sono aumentati del +46%, dimostrando come Glovo sia ormai una soluzione preferita anche nei momenti di festa. Oltre a soddisfare i desideri gastronomici, i vacanzieri durante l'estate si affidano a Glovo anche per esigenze quotidiane. Sia per dimenticanze che per necessità reali, la domanda di prodotti elettronici come cavi USB e caricabatterie è schizzata del +714%, mentre quella di parafarmaci ha visto un incremento del +275%.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna