Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Information
News

L'estate italiana di Glovo: boom di ordini nelle località costiere

Information
- Glovo consegne a domicilio - Glovo food delivery - Glovo ristoranti

L'estate che si sta per concludere ufficialmente ha sdoganato il concetto di food delivery in vacanza, come dimostrano i dati registrati dalla piattaforma Glovo. L'analisi del player delle consegne a domicilio, infatti, mette in rapporto le performance del periodo marzo-maggio con il trimestre giugno-agosto evidenziando facendo emergere il successo del servizio nelle località costiere.

Le coste italiane diventano la destinazione del food delivery. 

Un vero e proprio "bikini project" che restituisce il perimetro dell'attività food delivery: boom di ordini in Emilia-Romagna, che domina con un incremento del +72%, seguita da Marche (+36%), Abruzzo (+28%) e Veneto (+22%). Il versante tirrenico non è da meno: il Lazio registra un aumento del +28% degli ordini, seguito da Toscana e Sardegna (+20% e +17%), confermando il successo del delivery anche su questo lato della penisola. Tra le città, a brillare è Gallipoli in Puglia, con un impressionante +5.000% di ordini, seguita da Cervia (+448%), Jesolo (+171%) e Senigallia (+76%), che contribuiscono a rendere l'estate 2024 una stagione memorabile per il servizio.

Le preferenze d'ordine su Glovo. 

Ma cos'hanno ordinato i vacanzieri? L’estate 2024 vede trionfare il cibo healthy, con gli italiani sempre più attenti alla salute. In cima alle preferenze spiccano le poke bowl, che con un sorprendente +41% e oltre 62.000 ordini si confermano protagoniste di un'estate all'insegna del benessere, seguite dalle fresche insalate (+34%) e dai piatti vegetariani e vegani, che segnano rispettivamente un incremento del +26% e +18%. Grande successo per le cucine etniche: +517% per la cucina greca. Tra le altre tendenze, l’intramontabile cucina americana registra un +153%, mentre la sempre popolare pizza si mantiene in auge con un +49%. Anche la cucina asiatica, e in particolare il sushi, continua a crescere segnando un aumento del +70%, con il 24% degli ordini dedicato proprio al sushi.

Gelato vero protagonista dei consumi estivi. 

Il vero protagonista, comunque, rimane il gelato: +48% di consumo rispetto ai mesi primaverili con oltre 25mila ordini registrati. A guidare la classifica del maggior consumo è Palermo, che rappresenta il 49% del totale degli ordini, seguita da Rimini e Bari. Ma le vere sorprese arrivano da località meno conosciute, che hanno registrato crescite vertiginose come Marsala (+116%), Anzio e Nettuno (+111%) che confermano la passione per il gelato lungo tutta la penisola. La domenica rimane il giorno prediletto per gustare questo dolce estivo, rappresentando il 20% degli ordini settimanali. Il formato più amato? La vaschetta da 1 kg, che con un aumento del +104% diventa il simbolo di allegria e convivialità tipiche dell'estate italiana.

Eventi e servizi, le sinergie di Glovo. 

Oltre alle preferenze di acquisto, dall'analisi Glovo è emerso come il contesto vacanziero e gli eventi siano un acceleratore per il servizio: durante la Notte Rosa di Rimini, per esempio, gli ordini sono aumentati del +46%, dimostrando come Glovo sia ormai una soluzione preferita anche nei momenti di festa. Oltre a soddisfare i desideri gastronomici, i vacanzieri durante l'estate si affidano a Glovo anche per esigenze quotidiane. Sia per dimenticanze che per necessità reali, la domanda di prodotti elettronici come cavi USB e caricabatterie è schizzata del +714%, mentre quella di parafarmaci ha visto un incremento del +275%.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna