Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Information
News

L'estate italiana di Glovo: boom di ordini nelle località costiere

Information
- Glovo consegne a domicilio - Glovo food delivery - Glovo ristoranti

L'estate che si sta per concludere ufficialmente ha sdoganato il concetto di food delivery in vacanza, come dimostrano i dati registrati dalla piattaforma Glovo. L'analisi del player delle consegne a domicilio, infatti, mette in rapporto le performance del periodo marzo-maggio con il trimestre giugno-agosto evidenziando facendo emergere il successo del servizio nelle località costiere.

Le coste italiane diventano la destinazione del food delivery. 

Un vero e proprio "bikini project" che restituisce il perimetro dell'attività food delivery: boom di ordini in Emilia-Romagna, che domina con un incremento del +72%, seguita da Marche (+36%), Abruzzo (+28%) e Veneto (+22%). Il versante tirrenico non è da meno: il Lazio registra un aumento del +28% degli ordini, seguito da Toscana e Sardegna (+20% e +17%), confermando il successo del delivery anche su questo lato della penisola. Tra le città, a brillare è Gallipoli in Puglia, con un impressionante +5.000% di ordini, seguita da Cervia (+448%), Jesolo (+171%) e Senigallia (+76%), che contribuiscono a rendere l'estate 2024 una stagione memorabile per il servizio.

Le preferenze d'ordine su Glovo. 

Ma cos'hanno ordinato i vacanzieri? L’estate 2024 vede trionfare il cibo healthy, con gli italiani sempre più attenti alla salute. In cima alle preferenze spiccano le poke bowl, che con un sorprendente +41% e oltre 62.000 ordini si confermano protagoniste di un'estate all'insegna del benessere, seguite dalle fresche insalate (+34%) e dai piatti vegetariani e vegani, che segnano rispettivamente un incremento del +26% e +18%. Grande successo per le cucine etniche: +517% per la cucina greca. Tra le altre tendenze, l’intramontabile cucina americana registra un +153%, mentre la sempre popolare pizza si mantiene in auge con un +49%. Anche la cucina asiatica, e in particolare il sushi, continua a crescere segnando un aumento del +70%, con il 24% degli ordini dedicato proprio al sushi.

Gelato vero protagonista dei consumi estivi. 

Il vero protagonista, comunque, rimane il gelato: +48% di consumo rispetto ai mesi primaverili con oltre 25mila ordini registrati. A guidare la classifica del maggior consumo è Palermo, che rappresenta il 49% del totale degli ordini, seguita da Rimini e Bari. Ma le vere sorprese arrivano da località meno conosciute, che hanno registrato crescite vertiginose come Marsala (+116%), Anzio e Nettuno (+111%) che confermano la passione per il gelato lungo tutta la penisola. La domenica rimane il giorno prediletto per gustare questo dolce estivo, rappresentando il 20% degli ordini settimanali. Il formato più amato? La vaschetta da 1 kg, che con un aumento del +104% diventa il simbolo di allegria e convivialità tipiche dell'estate italiana.

Eventi e servizi, le sinergie di Glovo. 

Oltre alle preferenze di acquisto, dall'analisi Glovo è emerso come il contesto vacanziero e gli eventi siano un acceleratore per il servizio: durante la Notte Rosa di Rimini, per esempio, gli ordini sono aumentati del +46%, dimostrando come Glovo sia ormai una soluzione preferita anche nei momenti di festa. Oltre a soddisfare i desideri gastronomici, i vacanzieri durante l'estate si affidano a Glovo anche per esigenze quotidiane. Sia per dimenticanze che per necessità reali, la domanda di prodotti elettronici come cavi USB e caricabatterie è schizzata del +714%, mentre quella di parafarmaci ha visto un incremento del +275%.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna