Con la presentazione del RapportoCoop 2025, si accende una luce fosca per il fuoricasa tricolore: -2,2% di spesa nel primo semestre dell'anno. Per contro, aumentano gli acquisti nella grande distribuzione: ...
L'ultimo RapportoCoop presentato il 10 settembre svela un nuovo approccio degli italiani con il cibo: la Dieta Mediterranea tiene ma le alternative crescono. È l'effetto dei numerosi cambiamenti degli ultimi ...
... che deve fare i conti con le possibilità economiche e le occasioni di spesa ridotte dei clienti.
RapportoCoop: meno uscite al ristorante, ma più attenzione alla qualità e salubrità dei prodotti. ...
... più sano. Come ha ribadito il RapportoCoop 2024, d’altronde, il pragmatismo nella ricerca del prezzo più basso (il 51% lo considera il fattore su cui basa la sua decisione di acquisto), la scelta di alternative ...
... infatti, mette in rapporto le performance del periodo marzo-maggio con il trimestre giugno-agosto evidenziando facendo emergere il successo del servizio nelle località costiere.
Le coste italiane ...
... quanto alle sfide del fuoricasa, ampiamente sottolineate da Fipe nel Rapporto annuale 2024, con i necessari cambiamenti di business che ridefinisco le priorità in termini di sostenibilità economica delle ...
... nei prossimi mesi rinuncerà o diminuità le visite al ristorante. Il dato era stato diffuso dal RapportoCoop 2022 e tracciava un cambiamento degli stili di consumo tendente al risparmio. Non a caso, il ...
... - vengono sprecati mediamente 65 kg all’anno di alimenti, contro una media europea di 58. Il Rapporto 2020 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg fa notare che lo spreco nel Bel Paese ...