Quasi la metà degli italiani (48%), mangia caramelle per un alito profumato, un must per 3 connazionali su 4 (74%) secondo i dati UnioneItalianaFood. Certo, una corretta igiene orale rimane la priorità ...
Mangiare un piatto di rigatoni vale come segnare un gol al Mondiale; almeno per il nostro cervello. A dimostrarlo è lo studio realizzato dal Behavior & Brain Lab dello Iulm per i pastai di Unioneitaliana ...
... più responsabile.
Publican, Degustatore, Giudice: tre diversi approcci alle birre. Come valorizzarli al massimo? - L’Unione Degustatori Birre guiderà il pubblico (17 febbraio alle 11, Beer&Tech Arena) ...
... tradizione che la società nata nel 2019 dall’unione di due realtà storiche dell'agroalimentare italiano (Parmareggio e Grandi Salumifici Italiani) ha deciso di mettere a disposizione del fuoricasa, sempre ...
... si trasforma in enoteca, con tanto di taglire Dop e Igp.
Infine, l’Enoteca a cura dell’UnioneItaliana Vini. Un’area evento dedicato al buon vino in cui sarà possibile partecipare a degustazioni, convegni ...
... Unione Europea per valore delle esportazioni alimentari, un valore pari al 65% dell’export tedesco e al 72% di quello francese. La performance del Paese non migliora guardando all’incidenza dell’export ...
... caffè di UnioneItalianaFood, questa ricerca racconta abitudini, tendenze e passioni intorno ad una delle bevande più amate al mondo e che sta vivendo una vera e propria rivoluzione in Italia.
AstraRicerche: ...
... retail non è nata per caso, bensì da una comunione di intenti e principi: la ricerca di ingredienti d’eccellenza e la volontà di proporre un hamburger veramente americano, senza concessioni all’italianizzazione ...
... Piadineria si inserisce perfettamente nei trend di consumo attuali, che vedono gli italiani sempre più attenti al benessere fisico, individuando nel cibo un alleato quotidiano. "L'unione di cereali integrali, ...
Prodotto intramontabile del Made in Italy, le caramelle piacciono a 9 italiani su 10 secondo i dati diffusi da UnioneItalianaFood per il Caramella Day. La giornata dedicata a questi piccoli dolci si ...
... grazie all'unione tra robotica, AI e Generative AI, separa automaticamente i rifiuti e offre analisi dettagliate per migliorare l'efficienza e la sostenibilità.
Georadio Srl - Loquis è la prima piattaforma ...
... Unioneitalianafood che tracciano il perimetro del consumo di queste dolci delizie: nel nostro Paese 9 italiani su 10 (91%) consumano le caramelle e più della metà (57%) lo fa almeno 1-2 volte a settimana. ...
... Giusto, il viaggio di Acqua S.Bernardo.
L'Acqua S.Bernardo rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. La sua fonte ha origine nelle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in ...