Le bollicine tengono, ma nel fuoricasa calano vino, cocktail e spirits secondo gli ultimi dati diffusi da Federvini in occasione della fine dell'anno. Andamenti di consumo in chiaroscuso, quindi, che si ...
Dal Vinitaly arrivano importanti indicazioni sulle tendenze di consumo del vino nel fuoricasa: +1% nel 2023 con le bollicine che segnano un +7% rispetto al 2022. A diffondere questi dati è stato l'Osservatorio ...
Dopo due anni complicati, è arrivato il momento di festeggiare il Natale con un brindisi fuoricasa. Ma cosa berranno gli italiani in bar, ristoranti e pizzerie? A fotografare le nuove mode e i trend ...
... della domanda internazioale, Usa compresi, intorno a un palinsesto di incontri, eventi, degustazioni e approfondimenti che spinge il business del vino.
Internaziolazizzazione e NoLo, le priorità ...
... visto nel mondo del vino, ossia: andare oltre la denominazioni e tenere in considerazione il territorio, l’azienda produttrice, le tecniche produttive, ecc. Il tutto seguendo anche un altro caso di successo, ...
... mentre le fasce orarie di punta coincidono con il momento dell’aperitivo e il dopocena. In merito ai prodotti consumati, la birra, i drink da aperitivo, il vino, insieme a bevande calde e analcoliche, ...
L’ultimo Vinitaly, 97mila presenze e oltre 4.000 cantine partecipanti, ha confermato che le bollicine non conoscono crisi e si candidano a regine dell'estate. Se, infatti, il vino nel fuoricasa cresce dell’1%, ...
... Tendenze che parlano chiaro anche alla filiera agroalimentare.
Il food retail fa bene anche al vino.
In particolare a quella del vino. A Vinitaly 2024 è emerso come il fuoricasa sia imprescindibile ...
Senza vino, l'Italia perderebbe l'1,1% del Pil secondo una ricerca commissionata da Unione italiana vini in occasione della Giornata del Made in Italy. Detto diversamente, secondo i dati raccolti da Prometeia, ...
... Infatti, quasi la metà dei visitatori in loco ha consumato aperitivi (49%) e birra (47%) rispetto al vino (35%) e alle bevande analcoliche (29%). Un dato rilevante per l’Italia è la quantità di consumatori ...
Nel 2022, con il ritorno alle normali abitudini di consumo e dei turisti, l'Horeca ha rosicchiato mercato alla Gdo nel comparto vino. A dirlo, i dati Mediobanca. L'istituto ha pubblicato un'indagine che riguarda ...
A quasi 25 anni dalla nascita del suo Progetto Vino, Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, sceglie Milano per tornare ai ...
... acquisti, fuoricasa, agriturismi e simili.
Il food supera i souvenir: formaggi, salumi, vino e olio i best seller.
D'altronde, il traino del cibo si è dimostrato un asset anche durante i mesi ...
... precedente che colpisce anche la ristorazione. Cresce il fenomeno dei piatti condivisi e si riduce il consumo di vino per il combinato disposto del cambiamento degli stili alimentari e del controllo del ...
... eccellenza di cibo e vino. È un turismo esperienziale e anche sostenibile". E sullo stato del settore hospitality al kick off della stagione estiva la ministra ha ammesso che "ci sono oltre un milione di ...
... vino si misceli ancora con la tonica, in stile panaché, ma stiano crescendo l’interesse per i drink d’autore e i grandi classici italiani, come il Negroni (e il suo "sbagliato"). Dalla Macedonia del Nord, ...
... artigianale e vino delle cantine modenesi.
BOARD BIA (Pad 5 - Stand F25) - L'ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food&beverage dell’Isola di Smeraldo sarà presente in fiera per ...
... nazionale. E la recente modifica normativa che consente di etichettare come “vino” anche i prodotti dealcolati ha contribuito a consolidare il fenomeno che ora può essere ampiamente sfruttato per intercettare ...
... da assaggiare in abbinamento a pane e artigianale e vino delle cantine modenesi.
BOARD BIA (Pad 5 - Stand F25) - L'ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food&beverage dell’Isola di ...
Il 2025 è già stato un periodo intenso per la community della ristorazione a catena e del foodservice con appuntamenti clou come Sigep e B&F Attraction. Uno a fine gennaio, l'altro a febbraio, entrambe ...