Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'ultimo 12oz aperto nel 2023 a Venezia, nella stazione di Santa Lucia
L'ultimo 12oz aperto nel 2023 a Venezia, nella stazione di Santa Lucia
Information
News

12oz archivia il 2023: 12,2 milioni di euro di giro d'affari (+34%)

Information
- 12oz caffetteria - 12oz franchising - 12oz menu

Il format italiano di caffetteria espressa 12oz archivia un 2023 che ha visto crescere il giro d'affari del +34% per un totale di 12,2 milioni di euro di fatturato. Traguardo importante per l'insegna nata nel 2015 dall'idea di David Nathaniel e arrivata ora a gestire una rete di 30 locali. L'ultimo, inaugurato a pochi giorni dalla fine dell'anno, è stato quello all'interno della stazione di Venezia Santa Lucia in collaborazione con Grandi Stazioni Retail. 

 

12oz, per il 2024 un piano da 1,2 milioni di euro. 

Per il brand specializzato nel servizio rapido di bevande coffee&milk based, però, è già tempo di programmare la nuova fase di espansione, dopo la recente avventura in Grecia con due punti vendita ad Atene. Sul tavolo c'è un piano da 1,2 milioni di euro per realizzare ulteriori aperture dirette del format di caffetteria 2.0 entro l'anno. Strategia che vanta il sostegno del socio JDE, secondo torrefattore al mondo e parte del colosso internazionale JAB Holding Company. La multinazionale olandese crede fortemente nel progetto, tanto da aver voluto investirvi nel 2018 fondando una joint venture in cui detiene il 51% delle quote.

Franchising strategico, candidature aperte. 

Lo sviluppo diretto della rete dunque continuerà, affiancato sempre più dal canale di affiliazione, che diventa ora strategico per l’ulteriore crescita, potendo proporre ai potenziali partner i numeri ormai consolidati dei locali aperti in gestione diretta dal 2015 ad oggi. Oltre alla ricerca di partner multi-unit e multi-brand, 12oz propone il proprio format di successo anche per nuovi imprenditori alla ricerca di investimenti accessibili. Strategica in questa direzione anche l’adesione alle principali associazioni italiane del franchising. "Dopo la recente partecipazione al Salone del Franchising di Milano, che ha destato l’interesse di numerosi visitatori - spiega il business development director Fabrizio Frombola - sono stati siglati nuovi accordi di affiliazione e sono in corso diverse trattative per nuove aperture nella principali città italiane".

David Nathaniel (12oz): "Ottimiziamo la rete per crescere ancora".

Il 2023 chiude quindi con tassi di crescita in linea con i progetti di sviluppo del business. “È stato un anno in cui siamo riusciti a mettere a segno diversi obiettivi - commenta il fondatore Nathaniel - Siamo impegnati a ottimizzare la rete dei locali già aperti per rafforzarla nel 2024 con nuove aperture strategiche, sia dirette, sia in franchising, canale determinante e di primario interesse per lo sviluppo di 12oz in Italia come a livello internazionale. I risultati di vendita del 2023 ci consentono di concentrarci sempre più sulla crescita della rete e riprendere i nostri piani di espansione".

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna