Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il Centro commerciale Le Befane di Rimini gestito da CBRE
Il Centro commerciale Le Befane di Rimini gestito da CBRE
Information
News

Centro commerciale Le Befane, nuova food court: 1.600 mq a firma CBRE

Information
- Centro commerciale Le Befane - CBRE food court - CBRE immobiliare

In attesa degli ultimi ingressi, il progetto di riposizionamento food retail da 1.600 mq di superficie del Centro commerciale Le Befane può dirsi concluso. I lavori, iniziari nella seconda metà del 2021, sono stati coordinati da CBRE Italy, che gestisce la shopping destination riminese di proprietà di Nisa Srl, e Union Investment (parent company di Nisa Srl). Oltre alla neonata food court, trova spazio anche un multisala da 6.000 mq con 12 schermi. 

Il tenat mix della nuova food court al Centro commerciale Le Befane.

A inaugurare il rinnovamento del centro commerciale ci aveva pensato l'arrivo di Rom'Antica, il brand di Vera Ristorazione di pizza romana con vendita taglio/peso. A questo brand si sono aggiunti, nel corso dell'anno successivo, Dispensa Emilia (brand specializzato in cucina emiliana, per il quale è stato istituito anche un dehor esterno) e Signorvino (enoteca del Gruppo Calzedonia), oltre al restyling del già presente ristorante fast food McDonald's. Ora l'attesa è per il format Fratelli La Bufala e per il rilancio del concept del bar Odara; entrambi pronti per la fine di marzo. Un'offerta che va a impreziosire una shopping destination di 46mila mq di Gla con 129 negozi totali. 

La firma di CBRE.

Il progetto è il risultato del lavoro sinergico tra i team di leasing, retail development solutions dell'azienda specializzata in property management e la direzione del centro commerciale, con l'obiettivo di aumentare la qualità dei brand e dei servizi di ristorazione della galleria, per offrire ai clienti una nuova proposta food&beverage in linea con gli elevati standard del centro commerciale. In particolare, CBRE si è occupato di creare un “tenant mix” in grado di incrementare il livello di attrattività della food court e di tutte le attività di pilotage della struttura. 

L'aggiornamento della shopping destination non si ferma qui.

"Nel riposizionare la food court e rafforzare il nostro tenant mix food&beverage, CBRE ha utilizzato la sua eccellente conoscenza del mercato per soddisfare le nostre crescenti esigenze di un'offerta diversificata e differenziante per la clientela, e la richiesta di tenant affidabili. Questo progetto fa parte di un più ampio riposizionamento dell’immobile, che includerà ulteriori 12.000 mq di spazio affittabile al settore del fashion, perfezionamenti e aggiornamenti alle strutture tecniche del centro commerciale, nonché misure di miglioramento del design", ha spiegato Carsten Freitag, senior asset manager Union Investment responsabile per l'Italia. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna