Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
All'Antico Vinaio e Percassi avevano costituito AV Retail nel 2022
All'Antico Vinaio e Percassi avevano costituito AV Retail nel 2022
Information
News

All'Antico Vinaio e Percassi Group: salta la joint venture AV Retail

Information
- All'Antico Vinaio locali - All'Antico Vinaio menu - All'Antico Vinaio Percassi

A due anni di distanza dalla sua creazione, e con "soli" 4 locali aperti, si interrompe la joint venture AV Retail fra All'Antico Vinaio e Percassi Group. Una notizia che scuote il mondo del food retail e che racconta, forse, di un amore mai veramente nato tra le due realtà (tanto che mentre Percassi era impegnato con lo sviluppo di Starbucks, Tommaso Mazzanti apriva in autonomia a Milano, in via Orefici). 

La nota congiunta di Antico Vinaio e Percassi. 

In una nota diffusa da CiboToday, le due realtà imprenditoriali hanno così commentato la fine della collaborazione: "Al raggiungimento di un consolidamento della massa critica di store a livello nazionale, All’Antico Vinaio è passata così dalla dimensione imprenditoriale a quella di azienda con profilo internazionale. Il gruppo Percassi è orgoglioso di aver accompagnato il brand in questo percorso di crescita e ringrazia Tommaso per questi due anni assieme. Tommaso Mazzanti ringrazia Antonio Percassi, Matteo Morandi e tutto il gruppo Percassi per questi due anni di collaborazione dove ha avuto l’opportunità di collaborare con uno dei gruppi più grossi Italiani. I rapporti tra le due parti proseguono all’insegna della stima reciproca". Secondo il quotidiano online, l'accordo si sarebbe concluso anticipatamente l'1 luglio e prevederebbe che tutti i locali sotto la gestione di AV Retail passino allo stesso Mazzanti. 

Dal 2022 ad oggi, la storia di AV Retail. 

Al momento della sottoscrizione della partnership, nel 2022, All’Antico Vinaio aveva all’attivo 11 store nelle principali città italiane, tra cui Firenze, Roma, Milano, Torino, e una presenza negli Stati Uniti con due negozi a New York. Oggi le cose non si sono mosse di molto, almeno a livello italiano. Se dall'altra parte dell'Oceano Atlantico (dove All'Antico Vinaio ha una partnership con Joe Bastianich) le cose proseguono (a partire dall'apertura della vetrina pop up a Los Angeles proprio all'interno di un locale Che Spacca della famiglia Bastianich), nella Penisola lo sviluppo è sembrato più lento del previsto (con i soli locali di Bergamo, Verona, Napoli e Milano in Via Moscova) mentre non si è mai riusciti a fare il salto a livello europeo (con il progetto di Madrid rimasto solo sulla carta). Il format, che mette al centro della propria offerta più di 40 varianti di farciture per la schiacciata (la tradizionale focaccia toscana) e altre centinaia possibili combinazioni, è rimasto al palo. L'idea, con Percassi, era quella di replicare lo sviluppo di altre insegne da Lego a Starbucks, solo per citarne due. Ma così non è stato. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna