Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dal 2024, i socia ATRI potranno usufruire del servizio di monitoraggio bandi di Telemat
Dal 2024, i socia ATRI potranno usufruire del servizio di monitoraggio bandi di Telemat
Information
News

ATRI chiude il 2023: +24% di nuovi soci e maggiore diversificazione

Information
- ATRI Associazione travel retail italia - ATRI travel retail - ATRI Stefano Gardini

Il 2023 di ATRI (Associazione travel retail italia) si chiude con due traguardi: l'aumento della base associativa e l'ampliamento dei settori di provenienza. Obiettivi centrati grazie a una costante e puntuale attività di networking, formazione, informazione promosse dall'associazione che rappresenta i player della filiera dei luoghi di viaggio e del travel retail tricolore. 

Stefano Gardini (ATRI): "Ai nostri appuntamenti si sviluppa un pensiero out of the box".

“Le nostre attività hanno prodotto risultati in termini di ampliamento della rete delle relazioni e delle conoscenze, appuntamenti dedicati alla formazione che hanno spesso prodotto pensiero out of the box. Il nostro Forum Annuale ha riscontrato il record storico di presenze e i nostri webinar sono stati molto partecipati e interattivi", ha affermato il presidente Stefano Gardini. In particolare, grazie agli ultmi ingressi, il numero degli associati 2023 è cresciuto del +24% rispetto allo scorso anno. 

Nel 2024, nuova partnerhsip con Telemat.

Con il fine di fornire sempre più servizi ai membri dell’associazione, utili per lo sviluppo del proprio business, da gennaio 2024 i soci ATRI potranno anche beneficiare di una importante novità. Grazie alla partnership con Telemat, settimanalmente saranno monitorati i bandi di gara attivi sul territorio nazionale e ogni associato ne riceverà notizia via mail. “Credo che un servizio così capillare e tempestivo sia molto efficace per restare sempre aggiornati sulle opportunità di sviluppo nel mercato italiano. Mi auguro che nuove aziende e realtà imprenditoriali vogliano aderire ad ATRI anche per poterne beneficiare", ha aggiunto Gardini.

Le sfide di ATRI e del travel retail.

ATRI continua inoltre a interloquire con i vari tavoli istituzionali per proporre modifiche legislative e regolamentari, come ad esempio l’abbassamento della soglia per gli acquisti tax free da parte dei cittadini Extra-UE o la discussione riguardante l’introduzione del duty-free agli arrivi, in stretto coordinamento con ETRC - European Travel Retail Confederation.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna