Pinterest annuncia la pubblicazione di Pinterest Predicts 2024, il report annuale con le tendenze più interessanti del prossimo anno. Anche nel food&beverage. Per realizzarlo, la piattaforma ha analizzato i miliardi di ricerche effettuate da 480 milioni di persone da tutto il mondo, che ogni mese si affidano alla piattaforma per pianificare i propri acquisti e le proprie avventure.
Il report annuale svela a consumatori, creator e inserzionisti quelli che saranno i temi più popolari e rilevanti nel 2024. I dati e le statistiche della piattaforma non riflettono le tendenze passate, ma offrono un’anteprima di ciò che farà tendenza nel prossimo anno in categorie come cibo, moda, bellezza e benessere, arredamento, esperienze e intrattenimento, viaggi, genitorialità e tanto altro. Le tecnologie di machine learning consentono di individuare pattern tra i dati e di sfruttare tali insight per la creazione del report Pinterest Predicts: un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che hanno bisogno di sapere, prima di chiunque altro, ciò che guadagnerà sempre più popolarità nel 2024 secondo Pinterest.
Si tratta della decima edizione del report che contiene le tendenze che con ogni probabilità emergeranno o continueranno a crescere nel 2024, impossibile da trovare altrove. Per il quarto anno consecutivo, l’80% delle previsioni di Pinterest si sono rivelate corrette. Cosa ci riserva il prossimo anno? Ecco gli highliths del food&beverage:
Caldo, mare, sole, palme? Sì, grazie! Con l'aumento delle ricerche di termini come "cocktail analcolici ananas" e "cocco aesthetic", le suggestioni esotiche coinvolgeranno ogni ambito nel 2024, dalla moda
all’arredamento degli interni fino ai drink e snack.
Questo trend combina i piatti preferiti degli utenti in accoppiate irresistibili e stravaganti, come “quesadilla hamburger”, “carbonara ramen” e “pizza pot pie”.
Le azioni dei consumatori su Pinterest, in particolar modo i Boomer e la Gen X, suggeriscono una forte tendenza a una crescente consapevolezza sulla sostenibilità alimentare. Nel 2024 si farà a gara per recuperare il recuperabile. Un esempio? Le ricette con pasta madre avanzata: ricerche in aumento del 165%.