Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Bevy, a Milano nasce la nuova startup della consegne a casa di bevande
Bevy, a Milano nasce la nuova startup della consegne a casa di bevande
Information
News

Bevy, nasce la prima startup delle bevande con consegna espressa a domicilio

Information
- Bevy consegne - bevande a domicilio - startup cibo e bevande

Nasce a Milano la prima startup italiana di acqua e beverage in modalità delivery: Bevy! Il progetto porta la firma di una coppia di giovani imprenditori italo-tedesca, Federica Lettieri e Hendrik Wawers, e punta a risolvere il problema quotidiano di dover trasportare a casa pesanti casse d'acqua dal supermercato attraverso un servizio a domicilio rapido (entro tre ore dall'ordine), senza costi aggiuntivi e con il vuoto a rendere. Utile anche per i piccoli uffici. 

L'obiettivo di Bevy: colmare il gap delivery della grande distribuzione

L'obiettivo strategico di Bevy è quello di riempire il gap lasciato dalle insegne della grande distribuzione a livello di consegne a domicilio. Soprattutto per quanto riguarda il segmento beverage, solitamente contraddistinto da prodotto ingombranti. "Vogliamo semplificare la vita quotidiana delle persone eliminando il fastidio di trasportare carichi pesanti. L'Italia è il mercato perfetto per lanciare questo servizio in quanto è il Paese con il più alto consumo di acqua in bottiglia pro capite in Europa. Vogliamo diventare il principale fornitore di bevande e di prodotti ingombranti", afferma Hendrik Wawers, co-fondatore di Bevy.

Bevy 2

Due milioni di dollari di finanziamento da FoodLabs

Alla base del progetto Bevy, un finanziamento di 2 milioni di dollari ricevuti da FoodLabs, investitore in Europa nell'early stage food tech.  Al round hanno preso parte anche importanti business angels come Matteo Pichi (fondatore di Pokehouse) e Vincenzo Ferrieri (fondatore di Cioccolati Italiani & Bun Burger). A tendere, Bevy vuole diventare il leader europeo nella consegna di bevade a domicilio, all'interno di un mercato che vale circa 375 miliardi di euro, e favorire un approccio sostenibile al consumo di acqua minerale. L'Italia, infatti, è il Paese europeo con il più alto consumo di bevande in Pet. Per farlo, Bevy utilizza bottiglie in vetro riciclabili con vuoto a rendere. 

Italia nuova patria del venture capital nel food&beverage

Altra mission di Bevy è quella di diventare un modello su scala nazionale, dimostrando ai fondi di investimento europei che l'Italia è un mercato attrattivo per il venture capital al pari della Germania e della Francia. I due fondatori, Federica Lettieri e Hendrik Wawers, credono molto nel potenziale italiano e vedono Milano come un hub in tal senso. “Abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse da parte di molte società di investimento. Alla fine - afferma Federica Lettieri, co-fondatrice di Bevy - siamo stati selezionati da FoodLabs, per cui siamo i destinatari del loro primo finanziamento in Italia. Speriamo quindi di poter fare da apripista per tutte le altre realtà emergenti”.

ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Al Mercato Bistrot di Porto Cervo

Al Mercato conquista Porto Cervo con il format bistrot

Il fascino del Mediterraneo e delle coste della Sardegna fa da cornice al nuovo punto vendita di Al Mercato che, a Porto Cervo, apre nella formula bistrot. Si tratta di un concept che nasce dallo sviluppo dell'esperienza di Al Mercato Steaks & Burger, storica insegna milanese dedicata alla carne e nota per la qualità delle sue materie prime…
Storica Nera, il marchio più conosciuto di Domenis 1898, ora nel catalogo Distilleria Nardini

Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898 e il marchio Storica Nera

Al fine di rafforzare la propria presenza nel segmento premium, Distilleria Nardini ha acquisito la storica distilleria friulana Domenis 1898. Un'operazione strategica che unisce sotto lo stesso ombrello due realtà dedicate alla qualità, all'autenticità e al proprio territorio. In particolare, l’acquisizione consente di ampliare l’offerta rivolta…
La nuova etichetta low alcol Sa Frissa di Argiolas

Con Sa Frissa, Argiolas sperimenta fra territorio e trend low alcol

Famosa per i suoi rossi strutturati, Argiolas cambia marcia e sperimenta con Sa Frissa: vino low alcol (solo 10,5 gradi) che non tradisce il territorio. Ottenuto grazie a nuovi sistemi di viticoltura a spalliera con elevata superficie fogliare, si tratta di un Nuragus di Cagliari Doc, uno dei vitigni autoctoni coltivati dalla cantina sarda, da…
Il locale a insegna Donburi House ad Aosta

Donburi House, pronto un piano di sviluppo da 90 aperture in Italia

Forte del successo ottenuto in città come Torino, Milano e Aosta, Donburi House è pronta a sviluppare il format con l'apertura di 90 locali in Italia. Di proprietà delle famiglie torinesi Boffa e Chiesa, l'insegna dedicata alla cucina giapponese - che conta attualmente 8 punti vendita - si pone come lo strumento per superare il modello di cucina…
Il Pizziummotto, dolce creato da Sal De Riso per Pizzium

Pizzium e il pasticcere Sal De Riso insieme per il Pizziummotto

Pizza e salato vanno a braccetto da Pizzium, catena di pizzerie con 45 locali, grazie a Pizziummotto: dolce limited edition firmato dal maestro Sal De Riso. Lanciato in occasione dell'avvio della Pizza Week (promossa da 50 Top Pizza), questa ricetta celebra l'incontro tra l'arte bianca e quella della pasticceria d'autore.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna