Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cantina Urbana conta una winery e due wine bar (più una dark kitchen) a Milano
Cantina Urbana conta una winery e due wine bar (più una dark kitchen) a Milano
Information
News

Cantina Urbana, dal Naviglio a tre locali e 1,3 milioni di fatturato

Information
- Cantina Urbana Milano - Cantina Urbana vini - Cantina Urbana menu

Fondata nel 2018 sulle sponde del Naviglio a Milano, Cantina Urbana ha chiuso il 2023 con 1,3 milioni di fatturato e un network di tre locali in città. Pioniera in Italia di un modello innovativo di produzione vinicola con vendita diretta in città, il brand punta a una nuova fase di espansione. Entro fine anno (quando il fatturato dovrebbe attestare a 1,7 milioni di euro) si aggiungerà un nuovo flagship e inizieranno i sondaggi per il mercato estero. 

La proposta di Cantina Urbana: 20 vini artigianali e piatti in condivisione. 

La cantina vinicola nata dall'idea di Michele Rimpici ruota attorno ai concetti di convivialità e condivisione all'interno di un layout che è quello vero e proprio della cantina. Tini in acciaio, botti in legno, anfore di terracotta valorizzano il tradizionale processo di vinificazione anche negli arredi. Nel menu, vini artigianali (20 etichette tra cui scegliere) che derivano da uve di alta qualità e contengono pochissimi solfiti frutto della selezione di Rimpici. Ed è in virtù di questa alchimia di elementi che nella Winery di Via Ascanio Sforza, è possibile immergersi in un'autentica esperienza degustativa ed estetica in cui trascorrere momenti di piacere e divertimento davanti a un buon bicchiere di vino accompagnato da cicchetti e taglieri. A questo punto primo punto vendita sono seguite le aperture dei Wine Bar di Porta Romana e De Angeli che arricchiscono la proposta di Cantina Urbana (completata da una dark kitchen per evadere gli ordini online).

cantina urbana 2

Michele Rimpici (Cantina Urbana): "Consumo democratico ed esperienza i capisaldi".

Con oltre 40mila bottiglie prodotte nel 2023, tra cui spiccano i vini prodotti con uve locali della tradizione lombarda, quali Barbera, Pinot nero, Croatina e Riesling - sia in bottiglia sia sfusi -, oggi Cantina Urbana conta 14 dipendenti e ha in programma numerose attività scaturite dalla creatività che da sempre la contraddistinguono. "Uno dei capisaldi di Cantina Urbana è l’aver instaurato un nuovo modello di consumo legato all’esperienza e al coinvolgimento del consumatore con un’offerta di vini meno strutturati e più democratici rispetto a ciò che si osserva molto spesso nel mondo del vino. Questo significa che prima di tutto Cantina Urbana è un luogo per le persone. Il nostro obiettivo per il prossimo futuro è quello di mantenere la nostra posizione di pionieri a Milano e in Italia, per poi espanderci anche all’estero rimanendo pur sempre fedeli a ciò che ci rende unici: l’essere un punto di ritrovo in cui sia italiani sia stranieri possano sentirsi a casa", afferma Michele Rimpici, ceo e founder di Cantina Urbana.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna