Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Gli utenti di Too Good To Go sono aumentati di 21 milioni di unità nel 2023
Gli utenti di Too Good To Go sono aumentati di 21 milioni di unità nel 2023
Information
News

Too Good To Go, oltre 121 milioni di pasti salvati nel 2023

Information
- Too Good To Go 2023 - TGTG box - Too Good To Go app

L'azienda a impatto sociale  ha Too Good To Go raggiunto quota 121.686.720 pasti salvati nel 2023 (+46% sull'anno precedente) grazie al proprio marketplace. La corretta gestione delle eccedenze alimentari si conferma quindi come un business sostenibile. Basti pensare che l'ammontare di pasti salvati è pari al risparmio di 328.554 tonnellate di Co2 equivalente e l’utilizzo di quasi 100 miliardi di litri di acqua non necessari. 

Nell'Impact Report tutti i dati di TGTG. 

I risultati raggiunti dal marketplace, contenuti nell'Impact Report 2023, celebrano "non solo la crescita della nostra azienda, ma anche il nostro costante impegno nel promuovere un cambiamento positivo. Offriamo un modello che aiuta a risolvere uno dei maggiori problemi del mondo, e tutti gli attori coinvolti vincono. Ogni pasto che contribuiamo a salvare è un passo avanti verso un pianeta più sano", ha affermato Mette Lykke, ceo di Too Good To Go. Secondo Project Drawdown (2020), la riduzione degli sprechi alimentari è l'azione numero uno che i singoli possono intraprendere per affrontare il cambiamento climatico. Per questo TGTG ha deciso di farsi rendicotare da Mérieux Nutrisciences | Blonk, uno dei maggiori esperti internazionali di sostenibilità del sistema alimentare.Il loro lavoro, rivisto in modo indipendente dall'Università di Oxford e dal WRAP, dimostra che ogni pasto (1 kg di cibo) risparmiato dallo spreco con Too Good To Go equivale a evitare 2,7 kg di emissioni di Co2 equivalente, 2,8 mq di terra utilizzata all'anno e 810 litri di acqua. Ciò significa che, contribuendo a salvare dallo spreco oltre 300 milioni di pasti dal 2016, l'azienda ha prodotto un impatto ambientale, equivalente all’aver evitato 810.000 tonnellate di Co2 equivalente, 243 miliardi di litri di acqua e l’utilizzo di 840 milioni di mq di terra l'anno.

Cresce la community TGTG: 21 milioni di nuovi utenti e 72mila nuovi negozi. 

In un solo anno, Too Good To Go ha aggiunto 21 milioni di nuovi utenti registrati e 72.000 nuovi negozi attivi e, in parallelo con la crescita della community, l'azienda ha investito in nuove soluzioni per aiutare a salvare ancora più cibo dallo spreco attraverso l'app del suo marketplace. Nel corso del 2023 sono stati lanciati Box Dispensa e Too Good To Go Platform, due soluzioni che raggiungono più in profondità la food chain per aiutare il settore ad avvicinarsi allo spreco zero.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna