Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Per Cbre il retail è in crescita nel primo trimestre 2022
Per Cbre il retail è in crescita nel primo trimestre 2022
Information
News

Cbre, retail in ripresa nel primo trimestre 2022! Ora spazio all'innovazione

Information
- Cbre - retail - centri commerciali

Dopo due anni dal primo lockdown causa Covid, il mercato retail è in ripresa. A confermarlo è il report di Cbre relativo al primo trimestre dell'anno in corso: tutti i canali di vendita sono in positivo rispetto al primo trismestre del 2021 e nuove possibilità di negoziazione sul mercato immobiliare aprono a una rinnovata fase di slancio dei brand. 

Retail apocalypse? No, grazie!

L'avvento della pandemia e le sue forti ripercussioni sul mercato degli affitti commerciali (a cui si aggiunse il massiccio ricorso allo smart working) avevano fatto temere per una possibile retail apocalypse. A distanza di due anni, per Cbre "i risultati positivi della campagna vaccinale e il progressivo e significativo allentamento delle restrizioni registrato negli ultimi mesi hanno consentito nuovi recuperi dei volumi delle vendite al dettaglio, che hanno interessato tutti i canali distributivi". Più nel dettaglio: la grande distribuzione ha registrato un incremento del 3,6%, le imprese operanti su piccole superfici del 5,4% mentre nei centri commerciali tra gennaio e maro 2022 si è registrata una crescita del +49% dei fatturati (rispetto allo stesso periodo di un anno fa) graziue anche al ritorno dei clienti (con una footfall in salite del+38%). 

Nuove prospettive per il retail tra fisico e digitale

Il recupero delle performance dei retailer, inoltre, secondo Cbre "si sta accompagnando a una nuova ripresa delle attività di negoziazione sia nelle gallerie commerciali che nelle high street". La crescente competizione con il commercio elettronico e la sua integrazione all’interno di strategie omnicanale stanno portando alla ricerca di spazi "in grado di ospitare soluzioni innovative, capaci di coniugare il meglio dell’efficienza delle commercio digitale in tutte le sue varie declinazioni con l’unicità dell’esperienza offerta dal negozio fisico". 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna