Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova sede di Cortilia a Cassina de' Pecchi
La nuova sede di Cortilia a Cassina de' Pecchi
Information
News

Cortilia inaugura il nuovo polo logistico e festeggia con la certificazione B Corp

Information
- Cortilia - B Corp

A Cassina de' Pecchi, comune alle porte di Milano, Cortilia inaugura il suo nuovo polo logistico. Un passaggio che certifica la crescita della società specializzata nella consegna a casa di cibo biologico: +21% di ricavi a nel 2021 a quota 40 milioni. Numeri conseguiti grazie a un percorso aziendale che permette a Cortilia di fregiarsi della certificazione B Corp (ossia quel "bollino" assegnato alle aziende per il loro impegno sociale, ambientale e di trasparenza). 

Dopo il boom del 2020, avviata la fase di consolidamento del servizio Cortilia

Dopo il boom del 2020 (+175% di fatturato), il 2022 di Cortilia è l'anno del consolidamento. Obiettivo che passa attraverso il taglio nastro  del polo logistico multifunzionale di Cassina de' Pecchi: 50mila mq di superficie i cui lavori sono iniziati in piena pandemia e che ora vedono finalmente la luce. A caratterizzare la struttura, un'anima green (tanto da garantirsi la certificazione energetica Leed, livello Gold). "La costruzione del nuovo headquarter è iniziata a metà del 2020 con l'idea di creare uno spazio di lavoro che ci rispecchiasse al 100%: innovativo dal punto di vista tecnologico e responsabile verso l'ambiente e le persone", ha commentato Marco Porcaro, fondatore e ceo di Cortilia. "I nostri obiettivi prevedono di potenziare i processi logistici, sostenere la crescita e rendere disponibile per i nostri collaboratori un contesto lavorativo che contribuisca a migliorare e arricchire l'esperienza professionale in presenza e che abbia anche un impatto positivo sulle comunità locali", ha aggiunto il manager.

Certificazione B Corp, un percorso che nasce da lontano

Non sorprende, quindi, che contestualmente al nuovo polo sia arrivata per Cortilia anche la certificazione B Corp. Un processo anch'esso iniziato nel 2020 (con il cambio del proprio statuto in Società Benefit), che vuole testimoniare la responsabilità sociale e ambientale dell'impresa nonché l'intento di operare in modo sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, beni, attività culturali, sociali, enti, associazioni e altri portatori di interesse. A premirare Cortilia, l'attenzione e il supporto alle micro imprese, ai territori, alle tradizioni alimentari e culturali, alla salvaguardia della biodiversità e la promozione di un modello di consumo orientato alla riduzione dell'impatto e dello spreco alimentare.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna