Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel solo mese di aprile la ristorazione cala del -1,8% secondo Cncc-EY
Nel solo mese di aprile la ristorazione cala del -1,8% secondo Cncc-EY
Information
News

Centri commerciali, Cncc-EY: ristorazione, -1,4% di fatturato da gennaio ad aprile

Information
- Cncc centri commerciali - Centri commerciali Italia vendite - Centri commerciali fatturato

Ad aprile 2025, i fatturati dei centri commerciali monitorati dall'osservatorio Cncc ed EY hanno segnato un -3,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Dato che porta ad un risultato progressivo lievemente negativo nei primi quattro mesi del 2025 (-2,3%) per le 300 strutture e i 10mila punti vendita analizzate. Tale andamento va considerato alla luce di diversi fattori, tra cui il clima generale di incertezza e alcune peculiarità del calendario nei primi mesi dell’anno, in cui le festività pasquali posticipate, rispetto all’anno precedente, e diversi ponti festivi hanno inciso sfavorevolmente in particolare su alcune tipologie di acquisto.

Centri commerciali, affluenza in calo e consumatori cauti. 

I dati diffusi dall'associazione di categoria insieme all'istituto di ricerca dimostrano un rallentamento generalizzato delle vendite nei centri commerciali e nel retail, "riconducibile principalmente alla lieve contrazione dell’affluenza pari allo -0,8% nei primi quattro mesi dell’anno e a una maggiore cautela da parte dei consumatori nelle decisioni di spesa", ha commentato Marco Daviddi, managing partner di EY. Per gli operatori del settore, questo si traduce in una "elevata capacità di adattamento e trasformazione, sia in termini di offerta sia di strategia, per essere in grado di intercettare i nuovi bisogni e anticipare i futuri cambiamenti nei comportamenti d’acquisto", ha aggiunto. A incidere negativamente c'è stato anche il calendario. "I fatturati hanno dovuto scontare un impatto sfavorevole del calendario, su cui in particolare hanno pesato l’incidenza di alcuni comparti, ovvero, quelli caratterizzati da consumi rimandabili. Particolarmente rilevante è, inoltre, l’andamento in territorio positivo registrato dagli ingressi su base annua, che testimonia come i centri commerciali siano solidi nelle opzioni di acquisto dei consumatori", ha sottolineato Roberto Zoia, presidente Cncc. 

Ristorazione, Cncc-EY: -1,4% per la ristorazione da gennaio ad aprile. 

Nel mese di aprile 2025 sono i segmenti cura persona e salute, che ha registrato una crescita del +2,7%, e l’attività di servizi, in lieve aumento (+0,1%), a registrare andamenti positivi. Rispetto ad aprile 2024, il quarto mese dell’anno segna però un calo pari a -3,8%, determinato principalmente dall’andamento negativo di alcuni comparti che risentono maggiormente dei calendari. Si evidenziano, infatti, flessioni significative nei settori dell’elettronica di consumo (-7,5%), dell’abbigliamento (-4,9%) e dei beni per la casa (-4,7%), seguiti dai comparti cultura, tempo libero e regali (-3,2%) e dalla ristorazione (-1,8%). Con riferimento al primo quadrimestre del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, si confermano i segnali positivi osservati anche ad aprile nei comparti cura persona e salute, che cresce del +2,8%, e attività di servizi, che registra una solida espansione del +3,9%. I comparti che, invece, hanno registrato performance negative sono stati i beni per la casa e l’abbigliamento, entrambi in calo del -3,6%. Andamenti in flessione, seppur più contenuti, si rilevano anche nei settori cultura, tempo libero e regali (-3,2%), elettronica di consumo (-2,7%) e ristorazione (-1,4%). A supporto delle dinamiche di rallentamento delle vendite, i dati sull’affluenza mostrano una contrazione dello 0,5% nel solo mese di aprile. Ciononostante, il trend annuale (maggio 2024 – aprile 2025 rispetto a maggio 2023 – aprile 2024) si mantiene positivo, con una crescita del +1,2%.

ALTRI ARTICOLI

Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
Le 5 bottiglie limited edition di Disaronno

Disaronno, 5 limited edition per celebrare i 500 del liquore italiano

Storico traguardo e limited edition celebrativa per Disaronno, il liquore italiano che compie 500 anni e festeggia con il lancio di cinque bottiglie. A partire da novembre, le bottiglie Limited Edition saranno disponibili nelle principali insegne della Gdo e nei locali fuoricasa di riferimento delle principali città italiane. Una collezione unica…
Il bancone del nuovo locale Pane&Trita di Lonato del Garda

Pane&Trita si fa in 4 in Lombardia con l'opening a Lonato del Garda

Quarto locale lombardo per Pane&Trita che a Lonato del Garda (BS) apre un nuovo punto vendita dove rivivere l'atmosfera della bottega italiana. Per l'insegna si tratta di un vero e proprio restyling del concept che riprende e rivede il servizio dell'alimentari sotto casa. L'obiettivo è quello di riportare l’ospitalità italiana alla sua espressione…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna