Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Un locale a insegna Roashouse, brand del Gruppo Cremonini ora inglobato in Chef Express
Un locale a insegna Roashouse, brand del Gruppo Cremonini ora inglobato in Chef Express
Information
News

Chef Express incorpora Roadhouse: polo di ristorazione da 600 locali

Information
- Chef Express brand - Roadhouse ristoranti - Chef Express food retail

Integrazione verticale in casa Cremonini con l'operatore food retail Chef Express che incorpora la controllata Roadhouse a partire dall'1 giugno 2025. L'obiettivo è quello di razionalizzare le attività ristorative del gruppo agroalimentare svilupando sinergie ed efficienze operative. In tal senso va anche letto l'aumento di capitale di Chef Express, che ora sale a 40 milioni, sottoscritto da Cremonini. 

  

Nasce un polo ristorativo da oltre 600 locali. 

Guidata dall'ad Nicolas Bigard, la società di ristorazione specializzata in brand multilocalizzati vanta oltre 40 anni di storia e attualmente è la principale azienda italiana operativa con marchi propri o in licenza in tutti i canali della ristorazione sia in concessione (stazioni, aeroporti e aree autostradali, ospedali, ecc), sia commerciale (aree urbane, mall, outlet, centri commerciali), in Italia e all'estero. Dall'altra parte c'è Roadhouse, nata nel 2001 con il lancio del primo locale della catena di steakhouse Roadhouse Grill (oggi Roadhouse Restaurant), conta attualmente circa 300 locali con i marchi Roadhouse, Calavera Restaurant, Billy Tacos e Ric-Chicken House, distribuiti in
tutta Italia. A seguito dell'operazione di fusione, Chef Express diventa una realtà con oltre 600 punti vendita, 9.900 dipendenti (di cui 1.100 all'estero) e un fatturato complessivo di 828 milioni di euro.

Le ultime operazioni di Chef Express e Roadhouse. 

Italico, McDonald's e Alice Pizza sono le tre insegne ristorative che caratterizzano la nuova food hall targata Chef Express nella stazione di Padova. Inaugurati il 20 marzo, i nuovi locali all'interno dello scalo ferroviario del Nord-Est, gestito a livello commerciale da Altarea Italia, hanno previsto un investimento di circa 2 milioni di euro da parte dell'operatore travel retail per la valorizzazione di un'area ancora non utilizzata. A livello di layout, gli spazi ristorativi si sviluppano su due livelli lungo l'ala est della stazione (foto in basso), tra la piazza e il binario 1. A questi si aggiungerà, a breve, un’ulteriore offerta nel corpo centrale fronte binari. Per quanto riguarda Roadhouse, ve segnalata la doppietta recente in Sardegna: in un colpo solo, la società ha debuttato con l'omonina insegna di steakhouse e tira la volta a Billy Tacos. Affiancati l'uno all'altro in viale Porto Torres, nella zona commerciale di Predda Niedda vicino Sassari, a livello di network nazionale si tratta, rispettivamente, del 178° ristorante Roadhouse e del 96° punto vendita del format di ristorazione veloce ispirato alla cucina messicana. 

ALTRI ARTICOLI

Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
Lanciato nel 2023, Amaro Liborio punta a cavalcare i nuovi trend di consumo analcolici

Amaro Liborio abbraccia il trend no alcol nel fuoricasa

Il consumo analcolico è in crescita nel fuoricasa e interseca anche la tradizione distillatoria italiana, come dimostra il caso del siciliano Amaro Liborio. Questo prodotto è il primo amaro siciliano zero alcol che unisce tradizione familiare e innovazione, ridefinendo così il concetto stesso di amaro. Una soluzione ideale per un fine pasto…
La fase finale dei TheFork Awards è fissata per il 28 ottobre a Milano

TheFork Awards: sono 56 i ristoranti nominati

In attesa delll'appuntamento clou del 28 ottobre a Milano, TheFork Awards ha annunciato la lista delle 56 migliori nuove aperture e gestioni dell'anno. L'iniziativa, progettata e organizzata dalla piattaforma di prenotazioni in collaborazione con Identità Golose, è arrivata alla sua settima edizione. La prima con Mastercard come title sponsor.…
 Smart Cara PCS-500D il cestino intelligente di Mares Group

Da Mares Group arriva il cestino intelligente per l'Horeca

Igiene, comfort, sostenibilità e semplicità sono le caratteristiche di Smart Cara PCS-500D: l'essiccatore intelligente per rifiuti organici di Mares Group. Pensato per diversi contesti Horeca, dal bar all'hotellerie, risolve le criticità della raccolta rifiuti eliminando odori sgradevoli, sacchetti che si rompono e bidoni esposti all'aperto. Il…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna