Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Lo sbarco di Deliveroo a Venezia avvenuto a marzo 2023, ovviamente in gondola
Lo sbarco di Deliveroo a Venezia avvenuto a marzo 2023, ovviamente in gondola
Information
News

I 5 mesi di Deliveroo a Venezia, fra hamburger e colazioni extra-large

Information
- Deliveroo Venezia ristoranti - Deliveroo Venezia hamburger - Deliveroo gelato

Con un gelato artigianale al gusto di zabaione e cioccolato, Deliveroo celebra il Festival del cinema di Venezia e i 5 mesi di attività food delivery in Laguna. Arrivato direttamente in gondola lo scorso maggio, il servizio di consegna di cibo a domicilio ha velocemente conquistato la città sposando in pieno le sue particolarità. E i residenti sembrano già apprezzare (soprattutto gli amanti degli hamburger, il piatto più ordinato). 

Deliveroo festeggia con un gelato allo zabaione (ispirato al Festival del cinema).

Per festeggiare il traguardo, che arriva proprio in occasione dell'80° Mostra internazionale d'Arte Cinematografica (dal 30 agosto al 9 settembre), la piattaforma di food delivery la piattaforma di food delivery ha scelto di ispirarsi alla kermesse e, in collaborazione con il Bacaro del Gelato, realizzare uno speaciale gusto: il Leon D'Oro. La referenza, disponibile in esclusiva su Deliveroo, è composta da crema zabaione, scaglie di cioccolato e biscottini al malto d'orzo. Prodotto che andrà a impreziosire un'offerta food che in pochi mesi ha conquistato i clienti veneziani. Analizzando gli ordini via app, infatti, i piatti più richiesti ad oggi sono: hamburger, nuggets di pollo, cheeseburger, pizza margherita, ravioli di gamberi, pizza diavola, ravioli di maiale, spaghetti di soia, riso alla cantonese e pizza viennese. Mentre gli orari in cui sipreferisce ordinare in delivery sono il venerdì e la domenica all’ora di cena.

deliveroo venezia 2

Ordini pazzi su Deliveroo: il 25 giugno una colazione extra-large.

Ma ordinare su Deliveroo è sempre una buona idea. A ogni ora. Anche di mattina presto, come dimostra uno tra gli ordini più bizzarri e abbondanti registrati in questi primi mesi di servizio a Venezia: domenica 25 giugno, alle ore 7:15, è stata ordinata e consegnata una colazione ricchissima a base di tre avocado toast, tre pancake ai frutti rossi, tre omelette, tre scrambled eggs & bacon toast salads, un cappuccino e dieci bottiglie di acqua frizzante. Probabilmente un modo sostanzioso per ritrovare la giusta carica dopo un weekend…impegnativo!

A maggio, lo sbarco di Deliveroo a Venezia.

L’arrivo a Venezia rappresenta, di fatto, la naturale estensione del servizio su terra ferma avviato a Mestre già a partire dal 2018: "Questa è una tappa storica del nostro percorso di crescita ed espansione in Italia - aveva affermato Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy - Siamo felici di aver attivato il nostro servizio in una città che è un simbolo del patrimonio culturale, storico e artistico italiano. In un contesto così peculiare non potevamo che entrare in punta di piedi, con una modalità di consegna, a piedi appunto, che è una necessità, ma anche e soprattutto un segno di rispetto e tutela per un luogo unico al mondo come Venezia. Naturalmente, lo faremo in ​ modo sostenibile per i walker, assicurando la stessa qualità del servizio e la stessa customer experience di ogni altra città italiana. L’arrivo di un servizio come quello di Deliveroo a Venezia conferma quanto la città sia capace di innovare e proiettarsi nel futuro, forte delle sue radici storiche e della sua identità”.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna