Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Lo sbarco di Deliveroo a Venezia avvenuto a marzo 2023, ovviamente in gondola
Lo sbarco di Deliveroo a Venezia avvenuto a marzo 2023, ovviamente in gondola
Information
News

I 5 mesi di Deliveroo a Venezia, fra hamburger e colazioni extra-large

Information
- Deliveroo Venezia ristoranti - Deliveroo Venezia hamburger - Deliveroo gelato

Con un gelato artigianale al gusto di zabaione e cioccolato, Deliveroo celebra il Festival del cinema di Venezia e i 5 mesi di attività food delivery in Laguna. Arrivato direttamente in gondola lo scorso maggio, il servizio di consegna di cibo a domicilio ha velocemente conquistato la città sposando in pieno le sue particolarità. E i residenti sembrano già apprezzare (soprattutto gli amanti degli hamburger, il piatto più ordinato). 

Deliveroo festeggia con un gelato allo zabaione (ispirato al Festival del cinema).

Per festeggiare il traguardo, che arriva proprio in occasione dell'80° Mostra internazionale d'Arte Cinematografica (dal 30 agosto al 9 settembre), la piattaforma di food delivery la piattaforma di food delivery ha scelto di ispirarsi alla kermesse e, in collaborazione con il Bacaro del Gelato, realizzare uno speaciale gusto: il Leon D'Oro. La referenza, disponibile in esclusiva su Deliveroo, è composta da crema zabaione, scaglie di cioccolato e biscottini al malto d'orzo. Prodotto che andrà a impreziosire un'offerta food che in pochi mesi ha conquistato i clienti veneziani. Analizzando gli ordini via app, infatti, i piatti più richiesti ad oggi sono: hamburger, nuggets di pollo, cheeseburger, pizza margherita, ravioli di gamberi, pizza diavola, ravioli di maiale, spaghetti di soia, riso alla cantonese e pizza viennese. Mentre gli orari in cui sipreferisce ordinare in delivery sono il venerdì e la domenica all’ora di cena.

deliveroo venezia 2

Ordini pazzi su Deliveroo: il 25 giugno una colazione extra-large.

Ma ordinare su Deliveroo è sempre una buona idea. A ogni ora. Anche di mattina presto, come dimostra uno tra gli ordini più bizzarri e abbondanti registrati in questi primi mesi di servizio a Venezia: domenica 25 giugno, alle ore 7:15, è stata ordinata e consegnata una colazione ricchissima a base di tre avocado toast, tre pancake ai frutti rossi, tre omelette, tre scrambled eggs & bacon toast salads, un cappuccino e dieci bottiglie di acqua frizzante. Probabilmente un modo sostanzioso per ritrovare la giusta carica dopo un weekend…impegnativo!

A maggio, lo sbarco di Deliveroo a Venezia.

L’arrivo a Venezia rappresenta, di fatto, la naturale estensione del servizio su terra ferma avviato a Mestre già a partire dal 2018: "Questa è una tappa storica del nostro percorso di crescita ed espansione in Italia - aveva affermato Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy - Siamo felici di aver attivato il nostro servizio in una città che è un simbolo del patrimonio culturale, storico e artistico italiano. In un contesto così peculiare non potevamo che entrare in punta di piedi, con una modalità di consegna, a piedi appunto, che è una necessità, ma anche e soprattutto un segno di rispetto e tutela per un luogo unico al mondo come Venezia. Naturalmente, lo faremo in ​ modo sostenibile per i walker, assicurando la stessa qualità del servizio e la stessa customer experience di ogni altra città italiana. L’arrivo di un servizio come quello di Deliveroo a Venezia conferma quanto la città sia capace di innovare e proiettarsi nel futuro, forte delle sue radici storiche e della sua identità”.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna