Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I virtual brand su Deliveroo in Italia sono il 10% delle insegne totali
I virtual brand su Deliveroo in Italia sono il 10% delle insegne totali
Information
News

Su Deliveroo crescono i virtual brand: 3.000 insegne

Information
- Deliveroo virtual brand - Deliveroo food delivery - Deliveroo ristoranti

Il fenomeno dei virtual brand si conferma in continua evoluzione su Deliveroo, dove ormai queste insegne raggiungono il 10% dei ristoranti sulla piattaforma. Si tratta di 3.000 realtà su 25mila partner attivi.  Un’innovazione che consente ai ristoratori di affiancare alla loro offerta tradizionale anche un ristorante virtuale ed espandere le possibilità di business. 

L'ascesa dei virtual brand su Deliveroo in Italia. 

In Italia, dove la piattaforma è attiva da quasi dieci anni, l’ascesa dei virtual brand ha accelerato: una soluzione che non solo aumenta l’efficienza e favorisce la crescita rapida, ma risponde anche alle nuove abitudini di consumo, sempre più orientate verso varietà, personalizzazione e praticità. Nessun tavolo, non ci sono camerieri e neanche un locale fisico, ma piatti che arrivano direttamente a casa. I virtual brand sono una vera e propria risorsa strategica per i ristoratori, che possono utilizzare la stessa cucina del ristorante tradizionale per creare un nuovo menu, introdurre una tipologia di cucina differente o offrire piatti pensati per rispondere alle esigenze specifiche della domanda locale. 

Su Deliveroo, i virtual brand più ordinati: poke, pizza, burger. 

"Il modello dei virtual brand è una risposta concreta alle esigenze dei consumatori: pratico, flessibile e in continua evoluzione - ha spiegato Andrea Zocchi, general manager di Deliveroo Italia - Siamo orgogliosi di accompagnare questa trasformazione, offrendo ai ristoratori una nuova opportunità di crescita e ai clienti un’esperienza gastronomica sempre più variegata e dinamica". Oggi, sono oltre 250 le città italiane che ospitano almeno un virtual brand su Deliveroo. Da Milano a Torino, da Bologna a Firenze, fino a realtà più piccole come Isernia, Ferrara o Vibo Valentia, il fenomeno è ormai consolidato in tutta Italia. Le cucine più richieste? Poke, dessert, burger, cucina italiana, pizza e sandwich.

ALTRI ARTICOLI

Tracciabilità e controllo qualità sono le priorità delle soluzioni Antares Vision Group, come EB-EYE

Antares Vision Group a Drinktec '25, novità la tracciabilità beverage

Novità per la multinazionale italiana Antares Vision Group, specializzata in tracciabilità e controllo qualità, a Drinktec (15-19 settembre, Monaco di Baviera). Durante la manufestazione internazionale, riferimento per l'industria delle bevande e degli alimenti, il gruppo presenta delle innovative soluzioni pensate per il beverage: focus su EB-EYE…
 In totale, 4.392 vini hanno ottenuto l’ambito premio The WineHunter

The WineHunter Award, online la guida 2025 con 100 candidati

Online la guida The WineHunter Award 2025, punto di riferimento nel mondo del vino con referenze enogastronomiche selezionate da14 commissioni d’assaggio. Con il coordinamento di Helmuth Köcher, la lista dei 100 candidati al Platinum Award accoglie, per la prima volta, vini da tutte le regioni italiane. L’attesa cerimonia di premiazione si terrà…
Lo store La Romana al Promenada Mall di Bucarest (fonte: LinkedIn)

L'estate de La Romana, focus verso Est per la gelateria food retail

L'estate dolce del network di gelateria La Romana si è focalizzato sull'espansione verso Est: dalla Romania al Medio Oriente, nel segno del gusto italiano. Come comunicato dall'azienda su LinkedIn, da inizio giugno l'insegna ha messo a segno una serie di aperture internazionali e non solo che hanno portato il totale a 87 store fra diretti e…
Il bancone del nuovo KFC di Trapani

KFC vista mare a Trapani: salgono a 12 i locali in Sicilia

Apertura vista mare in piena estate per KFC che porta il pollo fritto del Colonnello Sanders nel porto di Trapani, a un passo dalle spiagge e dal centro città. Per l'insegna fast food si tratta del primo punto vendita in città (taglio nastro il 20 luglio) e del 12° ristorante in Sicilia (in totale sono 131 gli store del network tricolore). Con…
La bag-in-box di spritz siciliano ideata da Fico Essere Buoni

Fico Essere Buoni, progetto di spirits bag-in-box per l'Horeca

Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, emissioni di Co2 più basse sono alcuni dei vantaggi di Fico Essere Buoni: spirits bag-in-box. Nato nel cuore della Sicilia, questo progetto punta a garantire margini più alti e una maggiore libertà di pricing per i bartender professionisti. Ovviamente sfruttando il gusto a tutta…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna