Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".
L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".
Information
News

Deliveroo indaga le conoscenze gastronomiche locali degli italiani

In Italia, a ogni campanile, si rivendica una propria identità gastronomica. Ma quanti italiani la conoscono? Prova a rispondere una ricerca Deliveroo con SWG. L'iniziativa fa parte della nuova campagna di comunicazione della piattaforma food delivery dal claim “Tutto il gusto a casa tua”. Sì, ma quale gusto? Gli italiani quanto conoscono lo scenario gastronomico delle città o dei quartieri in cui vivono? 

Solo l'8% degli italiani è un esperto di ristorazione di zona. 

Per quanto gli Italiani siano molto legati alle proprie radici, solo 1 su 5 dichiara di conoscere bene il proprio quartiere e, ancora meno, l’offerta gastronomica che li circonda più da vicino. Solo l’8% dei rispondenti al sondaggio dell'app di consegne a domicilio, infatti, si dichiara espertissimo. D'altronde, solo il 20 % degli intervistati si dichiara esperto del luogo in cui vive, mentre il 62% si dichiara abbastanza esperto. Il restante si definisce poco esperto (15%) e il 3% per nulla ferrato. Per ciò che riguarda la proposta gastronomica del quartiere solo l’8% conosce bene tutte le offerte e il 61% la conosce abbastanza, percentuale che raggiunge l’apice del 68% nei giovani dai 18 ai 34 anni. Eppure, per quasi la metà degli intervistati (più di 2 su 5), un ristorante di quartiere è segno di vitalità e, soprattutto nei centri storici delle grandi città, un'occasione per incontrarsi e stare insieme (32%), magari frequentando direttamente il ristorante o ordinando da casa con amici e parenti. Inoltre, benché non espertissimi, è forte negli italiani la voglia di esplorare e fare nuove esperienze gastronomiche. Non mancano, tuttavia, gli abitudinari, che si concentrano però tra gli over 64, particolarmente affezionati ai loro ristoranti di fiducia.

Deliveroo: la pizza pilastro dell'identità gastronomica in Italia.

Ma cosa si consuma, alla fine? La pizza è, senza dubbio, uno dei piatti che più influenza l’identità gastronomica di un luogo: secondo il 42% dei rispondenti sono infatti le pizzerie a rappresentare la tipicità culinaria del posto in cui si vive, con percentuali che raggiungono il 49% nelle grandi città e nelle periferie. Per il 37% invece è la cucina tradizionale locale a caratterizzare l’identità gastronomica di un’area, con una percentuale che per i piccoli centri arriva al 59%. In occasioni speciali o per celebrare un evento il 50% degli italiani sceglie di sperimentare un nuovo ristorante o un locale diverso da quelli a cui si è abituati. Il 28% si affida invece a locali sotto casa e di cui si fidano maggiormente, con percentuali che nel caso di grandi centri come Milano, Roma e Napoli salgono fino al 35%. I più avventurosi sono i giovani: il 58% dei rispondenti tra i 18 e 34 anni di dice a caccia di nuove scoperte. Anche se, in generale,la novità piace a tutti la novità piace a tutti (9 intervistati su 10), magari dopo che ci è andato un amico (il 51% aspetta sempre la recensione di un conoscente per provare qualcosa di nuovo). 

Deliveroo in tour per il lancio di "Tutto il gusto a casa tua".

E allora, proprio per soddisfare le curiosità gastronomiche degli italiani, renderli ancor più esperti del panorama culinario delle città e dei quartieri in cui vivono, ma anche consolidare le buone abitudini dei più affezionati ai propri ristoranti preferiti, Deliveroo si mette in viaggio per raggiungere alcune tra le principali città della Penisola. E lo fa a bordo di un’apecar - un vero e proprio food truck dall’inconfondibile colore teal - attraverso cui farà scoprire, da profondo conoscitore, lo scenario gastronomico di Milano, Roma e Napoli. Ecco il calendario:

  • Mercoledì 13 settembre a Milano, in piazza 25 aprile, dalle 17 alle 21 (con Antica Cina, Ciro Cascella 3.0, Giannasi ed Ippo Sushi);
  • Venerdì 15 settembre a Roma, in piazza antistante stazione metro di Garbatella, dalle 16 alle 20. (con Ilios, Matrem, Polpetta e Smashtag);
  • Domenica 17 settembre a Napoli, in piazza Dante, dalle 17 alle 21 (con Agostino Massa El Sombrero, Aldente Pastabar, Da Donato - Con Mollica o senza? e Pizzeria Samuele).

Il tour di Deliveroo prende dunque il via in occasione della nuova campagna di comunicazione “Tutto il gusto a casa tua”, già on air anche in Italia. La creatività celebra il ruolo che Deliveroo gioca nel panorama gastronomico delle città del mondo in cui è presente: un profondo conoscitore dell’offerta food delle città e dei quartieri in cui opera, dove mette in connessione i clienti con il cibo che più amano consegnandolo, sia esso dai ristoranti o dai supermercati, fin sull’uscio di casa.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna