Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
Information
News

La Filetteria Italiana raccoglie 1 milioni di euro in crowdfunding

Information
- La Filetteria Italiana ristorante - La Filetteria Italiana menu - La Filetteria Italiana Sun Tzu

Risultato straordinario per l’operazione di crowdfunding organizzata dal gruppo Filetteria Italiana: raggiunta la somma record di un milione di euro. Un successo per la catena di ristoranti che propone 18 varianti di vitello delle migliori carni provenienti da tutto i mondo che si era posta l'obiettivo dei 500mila euro. Questo "dimostra l’interesse del pubblico degli investitori per una realtà innovativa e tecnologicamente avanzata, un unicum nel pano
rama della ristorazione italiana", ha commentato Edoardo Maggiori, ceo de La Filetteria Italiana.

La crescita del network La Filetteria Italiana.

Il brand fa parte di Sun Tzu Consulting, un gruppo specializzato in format di ristorazione formatosi nel 2017, a partire dall'esperienza de La Filetteria Italiana, avviata nel 2015. Ora, grazie ai fondi raccolti con il crowdfunding, Filetteria Italiana, che attualmente ha sette ristoranti a Milano (di cui l’ultimo inaugurato a febbraio in via Burlamacchi), punta ad aprire entro l’estate un ristorante a Como e due Filetterie a Roma. Temi già al centro dell'intervista pubblicata su RM a Fabrizio Frombola e Giorgio Bisi.

CRM, IA e robotica: gli investimenti tech de La Filetteria Italiana.

Una parte dei fondi raccolti con il crowdfunding, inoltre, sarà utilizzata per implementare un sistema di CRM per ottimizzare la gestione dei processi di
acquisto della catena food retail, selezione e vendita e semplificare i processi di prenotazione, in un’ottica di miglioramento della redditività. Infine, sarà avviato il percorso per aumentare la presenza della robotica e dell’intelligenza artificiale all’interno dei ristoranti, con il fine di automatizzare i processi culinari. Come sostenuto sempre da Frombola in una recente video-intervista su RM. 

Filetteria Edoardo Maggiori

Cocktail machine e grigliatori robot in cucina.

Attualmente il gruppo Sun Tzu ha già dotato tutti i ristoranti La Filetteria Italiana di cocktail machine, delle consolle automatizzate dotate di touch screen per la creazione di drink, in cui il bartender interviene nella finalizzazione del bicchiere con ghiaccio e garnish. Il progetto di intelligenza artificiale kitchen robot, invece, prevede l’inserimento all’interno delle cucine di Filetteria Italiana di alcune macchine per la porzionatura e la cottura della carne; i robot non andranno a incidere sulla presenza di personale in cucina - rimanendo sempre indispensabile e fondamentale il controllo umano - ma andranno a ottimizzare la preparazione e la giustezza della cottura, anche in termini di piacevolezza del gusto e di esperienza sensoriale. L’obiettivo è di dotare tutti i ristoranti di kitchen robot in un tempo stimato di due anni.

La crescita di Sun Tzu Consulting nel food retail.

A loro sarà affidato il compito di preservare la qualità del prodotto: 18 varianti di filetto provenienti da una minuziosa selezione delle migliori carni provenienti da tutto il mondo (zebra, canguro, bisonte, cammello, coccodrillo, renna solo per citarne alcune), oltre alla finlandese sashi, la giapponese wagyu e le italiane chianina e fassona. Un ventaglio in cui hanno trovato spazio anche altri brand: El Takomaki, Magnakì, Anita Riso e
Cotoletta.
 La società ha avuto una crescita esponenziale in termini di fatturato da 730mila euro nel 2019 a 5,545 milioni di euro nel 2021 con un ebitda di oltre il 9%; la chiusura del fatturato 2022 si attesta a 7,8 milioni di euro.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna