Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I dati Everli sugli acquisti di Pasqua
Secondo il marketplace europeo Everli, gli italiani comprano più uova di cioccolato che colombe per festeggiare la Pasqua
Information
News

Su Everli, a Pasqua l'uovo di cioccolato batte la colomba

Information
- Everli - Pasqua

Per Pasqua i dolci della tradizione si sfidano anche online. A dirlo sono i dati  previsionali diffusi da Everli, piattaforma europea per la spesa a domicilio nata nel 2014, a partire dai consumi del 2021. Lo scorso anno, infatti, in tutta Italia si è registrato un aumento a doppia cifra per gli acquisti di uova di cioccolato (+66%) e di colombe (+29%). Soprattutto in prossimità delle festività pasquali quando, nella settimana che precede Pasqua (che quest'anno si celebra il 17 aprile) si registra un vero e proprio picco di acquisti dell'ultimo minuto. 

Taranto, città più golosa d'Italia a Pasqua

Guardando alle specificità locali e analizzando i dati di acquisto delle singole province del Bel Paese è emerso un curioso primato: Taranto conquista lo scettro di città più “golosa” d’Italia, al primo posto per la spesa di uova di cioccolato e al secondo quando si tratta di mettere nel carrello colombe pasquali. A livello regionale, sono Puglia e Toscana i territori in cui si spende di più per l'acquisto di uova di cioccolato mentre, rispetto al 2020, le città in cui la cresita è stata a tre cifre sono state: Rovigo (+775%), Como (+688%) e Ravenna (+328%). 

L'uovo al cioccolato al latte batte gianduia e fondente

Ma che tipologia di cioccolato preferiscono gli italiani per le proprie uova? Guardando a questa speciale classifica, non ci sono dubbi: 9 delle 10 città in cui si spende di più per l’acquisto di uova, come prima preferenza virano sul cioccolato al latte; solo a Taranto vince il gianduia, ricetta che guadagna il secondo gradino del podio anche a Bari. Anche se le uova di cioccolato al latte sono le più apprezzate e spesso acquistate per accontentare i più piccoli di casa, compaiono ugualmente tra le spese anche uova al fondente o fondente extra, in particolare a Roma, L’Aquila, Gorizia, Cagliari, Grosseto e Rimini; mentre il cioccolato bianco si è intravisto solo nei carrelli di Cagliari, Grosseto e Roma.

La colomba tradizionale resta la preferita

Per quanto riguarda le colombe, il successo maggiore si ha in Lombardia (con Cremona e Mantova nella Top 10 delle province con maggiore tasso di acquisto) anche se il primato assoluto spetta a Palermo. In generale, comunque, gli italiani preferiscono la variante tradizionale della colomba anche se qua e là fanno capolino ricette insolite e alternative. È il caso di Cagliari, dove va forte la colomba arricchita alla crema di limoncello oppure di Pisa (dove c'è una predilezione per la colomba farcita con crema chantilly), Taranto (con le gocce di cioccolato) e Rovigo (dove si preferisce quella senza canditi). 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna