Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In totale, secondo i dati Fipe, sono 600mila le donne attive nei pubblici esercizi in Italia
In totale, secondo i dati Fipe, sono 600mila le donne attive nei pubblici esercizi in Italia
Information
News

Festa della donna: 96mila imprese al femminile fra i pubblici esercizi

Sono oltre 600mila le donne attive nel settore della ristorazione e, secondo i dati Fipe diffusi per l'8 marzo, 96mila le imprese a conduzione femminile. Nel giorno della Festa della donna, la federazione dei pubblici esercizi accende un riflettore sulle opportunità e le sfide per la componente femminile del fuoricasa, che rappresenta circa l'8% del totale delle imprese in rosa nel terziario (su un totale di 1,242 milioni).

Valentina Picca Bianchi (Fipe): "Lavoriamo su una cultura di genere condivisa".

A far sentire la voce delle donne dei pubblici esercizi è Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio: "Per sviluppare ulteriormente l'imprenditoria femminile, è necessario lavorare sulla costruzione di una cultura di genere condivisa, mirata a creare consapevolezza e sensibilizzare rispetto agli ostacoli e alle complicazioni che ancora oggi una donna trova nel percorso che la porta a fare impresa. Auspico che si arrivi all’adozione di una visione paritaria e di uguaglianza tra donne e uomini. Si può e si deve fare di più".

I progetti Fipe per l'empowerment femminile.

L'empowerment femminile è un argomento centrale per la federazione e, in generale, l'industry dell'accoglienza e del fuoricasa. Fra i programmi più incisivi c'è senza dubbio SicurezzaVera, in collaborazione con la Polizia di Stato, lanciato nel 2021con il fine di incrementare i livelli di sicurezza delle donne, individuando strategie e modalità sempre più efficaci e nuove per diffondere la cultura di genere, coinvolgendo la rete dei pubblici esercizi, realtà capillari e luci sul territorio, per far sì che ne diventino i principali divulgatori e promotori. A questa attività si affiancano anche molteplici percorsi di formazione, coaching e workshop specifici per sviluppare e rafforzare la cultura d’impresa al femminile. "Programmi e attività che stanno portando ottimi risultati nella diffusione delle tematiche afferenti alla cultura di genere", ha aggiunto Picca Bianchi.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna