Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cioccolatitaliani, il format di punta di Gioia Group Spa che gestisce anche Bun Burgers e Fra' Diavolo
Cioccolatitaliani, il format di punta di Gioia Group Spa che gestisce anche Bun Burgers e Fra' Diavolo
Information
News

Gioia Group diventa Spa, basket company da 90 milioni di fatturato

Information
- Gioia Group Spa - Gioia Group basket company - Cioccolatitaliani punti vendita

Gioia Group diventa Spa. Si completa così l'evoluzione di Gesa Group Srl, società nata dall'iniziativa della famiglia Ferrieri nel food retail, che ora si struttura come basket company con i brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Fra' Diavolo. Un totale di 85 punti vendita in Italia e nel mondo per un totale di 70 milioni di fatturato organizzati in business unit autonome, un "po' come succede nelle grandi maison della moda", spiega Vincenzo Ferrieri, ceo del Gruppo raggiunto al telefono da Ristorazione Moderna

Gioia Group diventa Spa e spinge sulla diversificazione.

La nuova organizzazione societaria rispecchia la "direzione industriale" intrapresa dalla società. "Pensiamo di essere un gruppo abbastanza diversificato a livello di portfolio, abbiamo scelto di conferire alla nostra holding una denominazione che rimandasse con immediatezza alla reason why delle nostre partecipate. Continuare a crescere rimanendo fedeli a una proposta food senza tempo; come sono pizza, hamburger e pasticceria. Il tutto pensando e volendo celebrare gli attimi che ciascuno dei nostri brand regala a oltre 8 milioni di clienti ogni anno", afferma Ferrieri. Nel tempo, alla capostipite Cioccolatitaliani si sono aggiunti Bun Burgers (hamburger preparato con la tecnica smash e proposto anche in versione beyond meal) e Fra' Diavolo (format innovativo di pizza, pluripremiato e inserito per il terzo anno consecutivo nella classifica di 50 Top Pizza). 

Da Gesa Srl a prima basket company nel food retail.

Con il cambio di denominazione sociale e la trasformazone in Spa, si completa anche l'organizzazione in basket company: "In generale, nella ristorazione, c'è una organizzazione cenralizzata, che riunisce tutte le divisioni, dal marketng alla direzione. Noi, invece, paradossalmente abbiamo deciso di radoppiare le strutture garantendo una maggiore identity anche a scapito di qualche sinergia. Ma pensiamo sia la strada giusta per restituire ai clienti i valori reali che stanno dietro a ogni singolo progetto. I brand, infatti, sono autonomi nella loro visione imprenditoriale e strategica. Gestiscono marketing, operation, risorse umane e implementazione del singolo mercato. Rimangono trasversali, controllo e amministrazione, sviluppo e acquisti e logistica", ha spiegato Ferrieri. 

Gioa Group Spa, sviluppo 2023: 35 nuovi punti vendita. 

E per proseguire in un’ottica di continua accelerazione sono state mostrate le linee di sviluppo di Gioia Group spa per il 2023 che prevedono l’apertura di 35 nuovi punti vendita divisi tra i brand in portfolio, di cui il 90 % sarà in Italia e il restante 10% nei mercati già presenti, tra cui l’area dei Balcani, l’Est Europa e il Medio Oriente. Il tutto con un giro di affari previsto per il prossimo anno di 90 milioni di fatturato.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna