Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cioccolatitaliani, il format di punta di Gioia Group Spa che gestisce anche Bun Burgers e Fra' Diavolo
Cioccolatitaliani, il format di punta di Gioia Group Spa che gestisce anche Bun Burgers e Fra' Diavolo
Information
News

Gioia Group diventa Spa, basket company da 90 milioni di fatturato

Information
- Gioia Group Spa - Gioia Group basket company - Cioccolatitaliani punti vendita

Gioia Group diventa Spa. Si completa così l'evoluzione di Gesa Group Srl, società nata dall'iniziativa della famiglia Ferrieri nel food retail, che ora si struttura come basket company con i brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Fra' Diavolo. Un totale di 85 punti vendita in Italia e nel mondo per un totale di 70 milioni di fatturato organizzati in business unit autonome, un "po' come succede nelle grandi maison della moda", spiega Vincenzo Ferrieri, ceo del Gruppo raggiunto al telefono da Ristorazione Moderna

Gioia Group diventa Spa e spinge sulla diversificazione.

La nuova organizzazione societaria rispecchia la "direzione industriale" intrapresa dalla società. "Pensiamo di essere un gruppo abbastanza diversificato a livello di portfolio, abbiamo scelto di conferire alla nostra holding una denominazione che rimandasse con immediatezza alla reason why delle nostre partecipate. Continuare a crescere rimanendo fedeli a una proposta food senza tempo; come sono pizza, hamburger e pasticceria. Il tutto pensando e volendo celebrare gli attimi che ciascuno dei nostri brand regala a oltre 8 milioni di clienti ogni anno", afferma Ferrieri. Nel tempo, alla capostipite Cioccolatitaliani si sono aggiunti Bun Burgers (hamburger preparato con la tecnica smash e proposto anche in versione beyond meal) e Fra' Diavolo (format innovativo di pizza, pluripremiato e inserito per il terzo anno consecutivo nella classifica di 50 Top Pizza). 

Da Gesa Srl a prima basket company nel food retail.

Con il cambio di denominazione sociale e la trasformazone in Spa, si completa anche l'organizzazione in basket company: "In generale, nella ristorazione, c'è una organizzazione cenralizzata, che riunisce tutte le divisioni, dal marketng alla direzione. Noi, invece, paradossalmente abbiamo deciso di radoppiare le strutture garantendo una maggiore identity anche a scapito di qualche sinergia. Ma pensiamo sia la strada giusta per restituire ai clienti i valori reali che stanno dietro a ogni singolo progetto. I brand, infatti, sono autonomi nella loro visione imprenditoriale e strategica. Gestiscono marketing, operation, risorse umane e implementazione del singolo mercato. Rimangono trasversali, controllo e amministrazione, sviluppo e acquisti e logistica", ha spiegato Ferrieri. 

Gioa Group Spa, sviluppo 2023: 35 nuovi punti vendita. 

E per proseguire in un’ottica di continua accelerazione sono state mostrate le linee di sviluppo di Gioia Group spa per il 2023 che prevedono l’apertura di 35 nuovi punti vendita divisi tra i brand in portfolio, di cui il 90 % sarà in Italia e il restante 10% nei mercati già presenti, tra cui l’area dei Balcani, l’Est Europa e il Medio Oriente. Il tutto con un giro di affari previsto per il prossimo anno di 90 milioni di fatturato.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna