Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cioccolatitaliani, il format di punta di Gioia Group Spa che gestisce anche Bun Burgers e Fra' Diavolo
Cioccolatitaliani, il format di punta di Gioia Group Spa che gestisce anche Bun Burgers e Fra' Diavolo
Information
News

Gioia Group diventa Spa, basket company da 90 milioni di fatturato

Information
- Gioia Group Spa - Gioia Group basket company - Cioccolatitaliani punti vendita

Gioia Group diventa Spa. Si completa così l'evoluzione di Gesa Group Srl, società nata dall'iniziativa della famiglia Ferrieri nel food retail, che ora si struttura come basket company con i brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Fra' Diavolo. Un totale di 85 punti vendita in Italia e nel mondo per un totale di 70 milioni di fatturato organizzati in business unit autonome, un "po' come succede nelle grandi maison della moda", spiega Vincenzo Ferrieri, ceo del Gruppo raggiunto al telefono da Ristorazione Moderna

Gioia Group diventa Spa e spinge sulla diversificazione.

La nuova organizzazione societaria rispecchia la "direzione industriale" intrapresa dalla società. "Pensiamo di essere un gruppo abbastanza diversificato a livello di portfolio, abbiamo scelto di conferire alla nostra holding una denominazione che rimandasse con immediatezza alla reason why delle nostre partecipate. Continuare a crescere rimanendo fedeli a una proposta food senza tempo; come sono pizza, hamburger e pasticceria. Il tutto pensando e volendo celebrare gli attimi che ciascuno dei nostri brand regala a oltre 8 milioni di clienti ogni anno", afferma Ferrieri. Nel tempo, alla capostipite Cioccolatitaliani si sono aggiunti Bun Burgers (hamburger preparato con la tecnica smash e proposto anche in versione beyond meal) e Fra' Diavolo (format innovativo di pizza, pluripremiato e inserito per il terzo anno consecutivo nella classifica di 50 Top Pizza). 

Da Gesa Srl a prima basket company nel food retail.

Con il cambio di denominazione sociale e la trasformazone in Spa, si completa anche l'organizzazione in basket company: "In generale, nella ristorazione, c'è una organizzazione cenralizzata, che riunisce tutte le divisioni, dal marketng alla direzione. Noi, invece, paradossalmente abbiamo deciso di radoppiare le strutture garantendo una maggiore identity anche a scapito di qualche sinergia. Ma pensiamo sia la strada giusta per restituire ai clienti i valori reali che stanno dietro a ogni singolo progetto. I brand, infatti, sono autonomi nella loro visione imprenditoriale e strategica. Gestiscono marketing, operation, risorse umane e implementazione del singolo mercato. Rimangono trasversali, controllo e amministrazione, sviluppo e acquisti e logistica", ha spiegato Ferrieri. 

Gioa Group Spa, sviluppo 2023: 35 nuovi punti vendita. 

E per proseguire in un’ottica di continua accelerazione sono state mostrate le linee di sviluppo di Gioia Group spa per il 2023 che prevedono l’apertura di 35 nuovi punti vendita divisi tra i brand in portfolio, di cui il 90 % sarà in Italia e il restante 10% nei mercati già presenti, tra cui l’area dei Balcani, l’Est Europa e il Medio Oriente. Il tutto con un giro di affari previsto per il prossimo anno di 90 milioni di fatturato.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna