In occasione del Carbonara Day (6 aprile), Glovo offre consegne omaggio a chi ordina da Checco Er Carettiere
Information
News
Glovo, partnership con Checco Er Carettiere e consolidamento su Roma
L'occasione per consolidare la presenza su Roma non poteva essere diversa: il 6 aprile, Carbonara Day, Glovo sigla la partnership con Checco Er Carettiere. Un accordo funzionale all'investimento della piattaforma food delivery nella Capitale dove può già contare su un network di 3.700 partner e, a maggio, inaugurerà il 4° magazzino urbano in città.
Il primo passo del processo di consolidamento del player spagnolo a Roma passa dalla partnership con lo storico ristorane di cucina tradizionale romana Checco Er Carettiere. Attraverso i rider di Glovo, i piatti e le prelibatezze della osteria nel cuore di Trastevere, celebre punto d'incontro di personaggi illustri e non solo, arriveranno in tutta la città. E in occasione del 6 aprile, ricorrenza del Carbonara Day, gli utenti della piattaforma saranno omaggiati con la consegna gratis per gli ordini effettuati dal nuovo partner ristorativo.
L’accordo è un’ulteriore conferma della rilevanza di Roma nella strategia di espansione di Glovo, che ha investito nell’ultimo anno oltre 20 milioni di euro e oggi conta nella capitale 3.900 partner, tra ristoranti e negozi, circa 3.000 rider e un Glover Center, centro polifunzionale dedicato ai rider attraverso un concept che ruota innanzitutto attorno ai servizi più funzionali per i ciclo-fattorini. Glovo, con una crescita degli ordini del 10% nel solo 2022, ha scelto di continuare ad investire su Roma con l’apertura prevista il prossimo maggio di un nuovo magazzino urbano, centro di stoccaggio da cui partono le micro-spese veloci (Glovo Express), per far fronte alle sempre più numerose richieste nel segmento spesa (cresciuto del 50% nell’ultimo anno). Il nuovo magazzino si aggiunge ai tre già presenti in città.
Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…