Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Golocious lancia il social Gologram e l'app per i Golo-Heroes
Golocious lancia il social Gologram e l'app per i Golo-Heroes
Information
News

Golocious si digitalizza puntando su gamification e social network

Information
- Golocious app - Golocious foodporn - Golocious Gologram

Un social network e una coinvolgente gamification per offrire ai clienti un’esperienza nuova e originale. La catena di food porn italiano di qualità Golocious presenta la sua app innovativa. Un servizio per coinvolgere sempre di più la community di affezionati al brand che potranno essere ingaggiati in missioni speciali per ottenere una moneta digitale (Gettone G) che dà accesso a buoni sconto e diverse opportunità. Il tutto da condividere online sul social network del brand: Gologram. 

Golocious, lo sviluppo food retail passa dalla gamification.

"La nostra app rappresenta l'inizio di un processo di digitalizzazione e di un approccio di tipo phygital, una fusione tra online e offline per offrire un'esperienza omnicanale ai nostri clienti", ha spiegato Alessio Cutino, ceo di Golocious. Un rafforzamento che si lega al piano di espansione del brand fondato da Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli che oggi conta 15 aperture tra Milano, Roma, Napoli, Firenze, Caserta e Verona, sia dirette che in franchising, con oltre 150 dipendenti. Oltre a una fanbase social di 113mila follower che ora potrà sbizzarrirsi in sfide gastronomiche (come, ad esempio, mangiare la limited edition del mese per guadagnare ulteriori punti e giocare ai giochi a tema Burger Samurai o Diabolicious) da condividere sulla piattaforma Gologram con scatti di gusto. 

golocious digitalizzazione 1

Le altre funzionalità dell'app.

L'app Golocious, realizzata in collaborazione con Studio Vatore, contiene anche un catalogo di giochi in continuo aggiornamento con la possibilità data agli utenti di competere tra loro in una classifica settimanale, lo store locator e il QR code personale così da farsi riconoscere alla cassa ottenendo ulteriori Gettoni G e sarà presto online. “Ludicizzare la comunicazione è il modo più efficace per creare una relazione emotiva con i propri clienti, sostenitori e fan. La gamification è un approccio che rende particolarmente attraente ciò che si comunica, e noi di Studio Vatore di questo approccio ne abbiamo fatto la nostra missione. Il progetto Golocious sarà unico nel suo genere. Un laboratorio digitale, creativo e sperimentale che vedrà coinvolti attivamente anche e soprattutto i clienti. Un modo per andare oltre l’ambito della ristorazione e diventare un valore distintivo del brand Golocious”, ha spiegato Gianluca Vatore, titolare dell'omonima azienda. 

Dal lockdown a oggi, l'innovazione di Golocious.

“Con questa app metteremo al centro i nostri consumatori, i Golo-Heroes, che possono entrarci tutti i giorni, anche quando non sono nel locale. Nessuno dispone di un sistema così interattivo, una community totale che consente agli utenti di pubblicare contenuti nella nostra bacheca, poter commentarsi a vicenda e, soprattutto, fare amicizia. Questo sarà un punto di partenza, presto arriveranno nuove funzionalità. È una coccola per i tanti che ci hanno seguiti nei primi anni, con tante aperture in pandemia, un sistema per premiarli con sconti e cene gratuite”, hanno raccontato Falcone e Squadrilli. Durante il lockdown, infatti, Golocious si è fatta conoscere grazie all'attività in dark kitcehen e la partnership con FedeGroup, specializzata nei servizi di ristorazione in outsourcing: "Insieme a Golocious abbiamo aperto una nuova prospettiva per la ristorazione in hotel, portando un’offerta giovane e all’avanguardia, basata sul food porn e sullo street food e che rappresenta un’eccellenza italiana, nelle nostre strutture. Siamo molto felici della sinergia in atto, basata sull’innovazione, uno dei più importanti valori che FedeGroup e Golocious condividono” ha dichiarato Roberto Imperatrice, ceo di Nabucco Holding, società proprietaria di FedeGroup, partner di Golocious al Leonardo Milan City Center.

Food delivery in esclusiva su UberEats.

E per raggiungere le case dei tanti appassionati di food porn, Golociuos si è affidato in esclusiva su tutto il territorio nazionale al delivery di UberEats. “Siamo felici di essere partner esclusivo di una realtà che è diventata un vero e proprio punto di riferimento nel mondo del food italiano. La nostra partnership è iniziata nel 2020, in piena pandemia, e rappresenta un esempio di collaborazione tra due realtà che hanno espanso in questi due anni le loro operazioni sul territorio nazionale. Oltre alle potenzialità della piattaforma Uber Eats, abbiamo offerto la nostra consulenza sia nella scelta delle città dove andare ad aprire nuovi store Golocious sia nel declinare la loro offerta culinaria in modo da incontrare, grazie al feedback costante dei nostri utenti, i gusti dei consumatori a livello locale”, ha rivelato Giovanni D'Amato, head of operations di Uber Eats Italia.

golocious digitalizzazione 2

Nel menu di Golocious arriva lo Sbamburger.

Ma cosa c'è nel menu di Golocious? Burger americano, che strizza fortemente l’occhio alle eccellenze campane e italiane, accompagnati da una selezione di vini al calice con enomatic e in bottiglie da tutto il mondo; pizza dal taglio crunch in versione foodporn e tradizionale; pizza contemporanea; ricette tradizionali rivisitate. L'ultima novità, in questo senso, è lo Sbamburger, con caratteristiche “fast” dedicato alla Generazione Z, con un forte orientamento verso l’ominicanalità.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna