Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Don Peppinu conta 8 gelaterie (di cui una a Miami , USA) e un laboratorio centralizzato a Modica, in Sicilia
Don Peppinu conta 8 gelaterie (di cui una a Miami , USA) e un laboratorio centralizzato a Modica, in Sicilia
Information
News

Gruppo Flamingo, raggiunti i 4,5 milioni di fatturato nel 2023

Information
- Flamingo Don Peppinu Marzapani - Don Peppinu locali - Marzapani dolciaria

Azienda famigliare, business fallimentare? Non per il Gruppo Flamingo, holding dei marchi Don Peppinu e Marzapani: fatturato 2023 a 4,5 milioni di euro. Un risultato che conferma la crescita del gruppo specializzato nel mondo del dolce che conta 8 punti vendita a gestione diretta (compreso uno a Miami, negli USA) e un laboratori di produzione dove viene realizzato il gelato originale siciliano e la lista dei dolci tipici come cassate, cannoli, la frutta di Martorana solo per citarne alcuni. 

 

Peppe Flamingo (Gruppo Flamingo): "Felici del nostro successo famigliare".

"Probabilmente oggi siamo la catena di gelaterie più grande fra quelle a conduzione familiari di proprietà in Italia. Ci sono altre catene con più negozi, ma sono tutte o in franchising oppure controllate da grossi gruppi industriali. Don Peppinu è, invece, la vera bottega artigianale 2.0, che pur utilizzando procedimenti legati alla tradizione, con un’attenzione maniacale ai dettagli, e l’impiego esclusivamente di ingredienti agricoli di eccellenza, riesce a tenere il passo delle grandi compagnie del settore", ha commentato Peppe Flamingo, maestro pasticcere, proprietario attuale del gruppo e nipote del fondatore. Alla crescita del fatturato del gruppo nel 2023, oltre al grande affetto dei clienti ormai più che fidelizzati, hanno contribuito anche la nuova apertura di Ortigia e il raddoppio delle vendite dei Panettoni Marzapani, un prodotto di eccellenza, il cui lancio sul mercato è relativamente recente, ma che ha conquistato cuore e palato del pubblico sin da subito.

I progetti 2024 di Gruppo Flamingo: aperture a Taormina e Malta.

Per il 2024 il gruppo ha progetti ancora più ambiziosi: trovare una buona location per nuove aperture a Taormina e Malta, ed entro fine anno ampliare e raddoppiare il laboratorio centralizzato di Modica, che passerà dagli attuali 800 mq a 1.600 mq, diventando la prima fabbrica di gelato totalmente autonoma e a filiera corta del mondo. “Inoltre, lavorando solo materie prime agricole e ingredienti puri, oltre alla produzione di dolci e gelati, stiamo progettando di impiantare dei pistacchieti, per essere autonomi anche sotto questo profilo. Non abbiamo ancora un’idea di quanto cresceremo nel 2024, ma la cosa non ci preoccupa, a dire il vero. Questo perché, seppur ben organizzati, siamo persone innamorate di questo lavoro e se facciamo determinate cose le facciamo non pensando ai numeri, ma alla passione per il nostro lavoro e per la nostra terra", ha concluso Flamingo.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna