Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La collaborazione fra Just Eat e Carrefour punta a coinvolgere 200 store in 50 città nel giro di un anno
La collaborazione fra Just Eat e Carrefour punta a coinvolgere 200 store in 50 città nel giro di un anno
Information
News

Just Eat oltre il food delivery, consegna anche la spesa di Carrefour

Information
- Just Eat food delivery - Just Eat spesa a domicilio - Just Eat Carrefour Italia

Il food delivery di Just Eat amplia il proprio catalogo stringendo una partnership per la spesa a domicilio dei prodotti Carrefour Italia in cinque città. A Milano, Roma, Genova, Torino e Bologna, infatti, gli oltre tre milioni di clienti della piattaforma di consegne a domicilio potranno così ordinare e ricevere a casa propria un vasto assortimento che va dai freschi come carne, pesce e verdure ai prodotti per la cura quotidiana. 

 

Entro un anno, 200 store coinvolti in 50 città. 

Il servizio offerto dalla piattaforma si appoggia a una rete di 30 store online. L'obiettivo entro il primo anno di collaborazione, però, è quello di ampliare la rete a oltre 200 store in più di 50 città, rendendo il servizio di spesa a domicilio accessibile a un numero sempre maggiore di consumatori. Più nel dettaglio, la partnership con Carrefour Italia prevede la gestione delle consegne da parte di rider dipendenti di Just Eat, garantendo così un servizio affidabile e di qualità. Questa scelta non solo contribuisce a migliorare l'esperienza complessiva del cliente ma sottolinea anche l'attenzione verso la sicurezza e la professionalità dei rider impiegati nell’attività di consegna.

Daniele Contini (Just Eat): "Diversifichiamo per rispondere alle esigenze dei consumatori".

“La nostra strategia è investire sulla diversificazione ed espandere ulteriormente l’offerta di Just Eat attraverso il lancio e lo sviluppo della nostra proposta nel settore del grocery. Questo percorso è sostenuto dalla nostra vision Empowering everyday convenience: vogliamo consentire ai consumatori di ottenere ciò che vogliono, quando ne hanno bisogno, potenziando la crescita dei nostri partner con nuovi clienti, nuovi canali e nuove opportunità. Da qualche anno, il food delivery è entrato a far parte della vita quotidiana dei consumatori diventando abitudine consolidata e Just Eat si propone di incrementare i momenti da condividere ogni giorno. La collaborazione con Carrefour ci rende molto orgogliosi e rappresenta un passo significativo nel soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori italiani, offrendo un'esperienza di delivery online completa e conveniente”, ha dichiarato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia.

Carrefour Italia accelera il percorso per diventare una digital retail company. 

Parallelamente, Carrefour prosegue il percorso per diventare una digital retail company, concentrandosi sull’omnicanalità e sui bisogni del consumatore, vero attore chiave della nostra trasformazione. La partnership con Just Eat è un passo importante per rispondere alle esigenze in costante mutamento dei clienti, sempre più vicini ai servizi di food delivery. "Grazie a Just Eat, Carrefour Italia rafforza ulteriormente la sua offerta, rendendo così gli store selezionati non solo un punto di riferimento per i clienti, ma anche un supporto per garantire un’esperienza di acquisto ancora più semplice, flessibile e confortevole per tutti i consumatori che sceglieranno di ricevere la spesa comodamente a casa propria attraverso un servizio rapido e affidabile”, ha affermato Alessandra Grendele, direttrice eCommerce, marketing, dati e trasformazione figitale di Carrefour Italia.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna