Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ritornare a preparare pranzi e cene a casa è il primo passo per recuperare una sana routine secondo il 22% degli italiani
Ritornare a preparare pranzi e cene a casa è il primo passo per recuperare una sana routine secondo il 22% degli italiani
Information
News

Cibo fermentato, più verdure e meno alcol: gli italiani alla ripresa

Information
- HelloFresh food delivery - HelloFresh meal kit - HelloFresh prodotti

Dopo le festività, ritornare alla solita routine (anche a tavola) non è per nulla semplice per il 40% degli italiani secondo una ricerca diffusa da HelloFresh. Per riprendersi, il 74% del campione analizzato da Censuwide considera una delle principali priorità consumare dei pasti fatti in casa regolarmente; percentuale che si alza fino all’87% per i rispondenti Millennial. Insomma, meno uscite, almeno per gennaio, ma stesso focus sull'alimentazione che premia dieta flexitariana, cibi fermentati e il fenomeno del Dry January. 

Pranzi e cene a casa, il primo passo per tornare alla routine. 

La preparazione casalinga di pranzi e cene è anche ritenuta una delle principali strategie psicologiche impiegate per ristabilire una routine salutare (22%), insieme alla creazione di piani o programmi dettagliati da seguire nel corso della giornata (22%). Al terzo posto si posiziona, invece, il ricorso a una forma di dialogo interiore positivo e all’impiego di affermazioni motivazionali (19%). Per mantenere questo proposito, il 24% degli intervistati dal sondaggio promosso dalla piattaforma specializzata nella distribuzione di meal kit dichiara, infatti, di voler ricevere supporto per seguire un'alimentazione equilibrata e ripristinare orari regolari per quanto riguarda i pasti, mentre il 21% desidera supporto nelle pulizie domestiche e il 20% per la gestione degli impegni quotidiani. "Gennaio è il momento ideale per ripartire, anche se tornare alla routine può risultare impegnativo, soprattutto nella gestione dei pasti. Per questo, HelloFresh ha sviluppato ricette pensate per ridurre lo stress in cucina, offrendo un’esperienza semplice e piacevole grazie a meal kit composti a ingredienti freschi e istruzioni intuitive che permettono alle famiglie di godersi una cena gustosa e nutriente anche nelle serate più frenetiche", ha sottolineato Alessa Pomerantz, responsabile dello sviluppo ricette di HelloFresh. 

Le abitudini a tavola: dieta flexitariana, cibi fermentati e Dry January. 

Tra le strategie impiegate in cucina per ristabilire un equilibrio spicca la dieta flexitariana: il 61% dei rispondenti afferma infatti di essere disposto a incorporare nella propria alimentazione quotidiana di gennaio più pasti a base vegetale insieme al consumo occasionale di carne o pesce. Non solo: circa un terzo del campione (34%) si dichiara interessato al trend dei cibi fermentati (come miso, kefir e kimchi), percentuale che si alza fino al 59% per i rispondenti Millennial. Per quanto riguarda le bevande, continua la tendenza del Dry January per i più giovani: il 39% della Gen Z e il 40% dei Millennial dichiara di voler ridurre il consumo di alcolici nel mese di gennaio.

Il profilo degli italiani dopo le feste. 

Tirando le somme, a partire dai dati HelloFresh è possibile stilare un identikit degli italiani al momento della ripresa. Dall’energia degli "appassionati dei nuovi inizi" alla confusione del "confusionario di gennaio", passando per gli ambiziosi "sovraccaricati di obiettivi" e i nostalgici "fantasmi del Natale passato", ogni profilo rivela un modo diverso di affrontare il primo mese dell’anno. Più di un quinto si identifica nella figura de "l'appassionato dei nuovi inizi”, un profilo orientato a partire da zero con la giusta energia. A pari merito, con il 18%, troviamo anche il “confusionario di gennaio”, una tipologia particolarmente comune tra i rispondenti della Gen Z (25%), che racchiude coloro non sanno bene da dove cominciare e vorrebbero semplicemente riuscire a superare il primo mese dell’anno, considerato particolarmente impegnativo e il “sovraccaricato di obiettivi”, ossia colui che si pone fin da subito numerosi nuovi propositi da raggiungere. Infine, una piccola ma significativa percentuale di rispondenti (11%) si riconosce nel “fantasma del Natale passato”, il nostalgico che fatica a staccarsi dall’atmosfera festiva e a tornare alla routine quotidiana.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna