Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La pasta rimane uno dei capisaldi della cucina regionale indagati da HelloFresh
La pasta rimane uno dei capisaldi della cucina regionale indagati da HelloFresh
Information
News

HelloFresh, cucina regionale: agli italiani piace l'Emilia-Romagna

Information
- HelloFresh box a domicilio - HelloFresh eCommerce - HelloFresh prodotti

Non c'è storia: per 9 persone su 10 intervistate per un sondaggio HelloFresh le ricette regionali sono un valore gastronomico in più della cucina italiana. Insieme a YouGov, la piattaforma che consegna box ricette a domicilio ha approfondito il legame fra gli italiani e i piatti tipici locali misurando la frequenza con cui vengono riprodotto e/o consumati. 

Italiani fedeli alla cucina italiana (meglio se regionale). 

Dall'analisi del servizio eCommerce, la cucina in Italia non è solo una questione di ingredienti, ma diventa un vero è proprio mezzo per richiamare ricordi di infanzia e conservare il legame con le tradizioni. Non sorpende quindi che 1 italiano su 4 cucina sempre i piatti tipici della propria zona (23%) e 3 su 4 che lo fanno spesso (79%). Le persone del Sud Italia, in particolare, sono quelle più affezionate ai sapori della propria regione (38%). Chi si cimenta nella riproduzione delle specialità tipiche italiane si dimostra per lo più tradizionalista: più della metà dei rispondenti (61%) preferisce infatti attenersi alla ricetta classica senza modificare metodi di cottura e ingredienti, mentre solo il 12% afferma di prediligere la reinterpretazione dei piatti in chiave moderna. La preparazione di specialità di altre regioni nella quotidianità è invece una pratica meno diffusa: solo 1 italiano su 10 lo fa sempre (9%), mentre 1 su 2 lo fa spesso (49%). Tra i motivi principali che impediscono la riproduzione delle ricette regionali si segnalano i lunghi tempi di preparazione (29%), la difficoltà nel reperire gli ingredienti originali (27%), ma anche la volontà di seguire una dieta più leggera e sana (26%).

Dalla ricerca HelloFresh, la Top5 delle cucine regionali più amate. 

Dalla ricerca emerge inoltre che, nonostante i sapori della regione di provenienza risultino quasi sempre i più apprezzati, gli italiani adorano confrontarsi su temi culinari italiani in modo più ampio tanto che alcune cucine regionali si distinguono in modo particolare per la loro popolarità:

  • L’Emilia Romagna si posiziona al primo posto con il 32% di preferenze.
  • La Sicilia ottiene il secondo posto con il 30% delle preferenze.
  • La Campania conquista il podio con il 28% delle preferenze, particolarmente amata dai più giovani (38% dei rispondenti tra i 18-34 anni).
  • Al quarto posto si posiziona la Puglia (25%),
  • Chiude la top 5 la cucina del Lazio (23%), particolarmente apprezzata dai più giovani (33% tra i 18-34 anni).
HelloFresh lancia la nuova sezione dedicato alle ricette italiane. 

"Dal sondaggio emerge quanto gli italiani valorizzino i piatti tipici del proprio Paese, rispettando sia le ricette tradizionali con cui sono cresciuti, sia quelle delle altre regioni. Il nostro servizio di meal-kit delivery va incontro proprio a questa tendenza con il lancio della nuova sezione del menu ricette italiane: i nostri clienti possono scoprire nuove specialità locali con un viaggio gastronomico che attraversa tutta l'Italia, senza perdere tempo nella ricerca degli ingredienti, di cui ci occupiamo noi, e avendo più tempo a disposizione per la cucina e la convivialità", ha affermato Alessa Pomerantz, Responsabile dello sviluppo ricette di HelloFresh. Con i meal kit HelloFresh è possibile preparare facilmente a casa piatti regionali, tra i quali anche quelli delle regioni italiane più apprezzate. Ordinare le box HelloFresh è molto semplice: una volta sottoscritto l’abbonamento settimanale, è possibile scegliere tra 8 diverse preferenze di menù in base alle proprie esigenze culinarie. Una volta inoltrato l'ordine entro i termini indicati, materie prime di qualità e ingredienti pre-dosati vengono consegnate direttamente a domicilio per facilitare la pianificazione della spesa settimanale.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna