Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I due fondatori di Heura, Marc Coloma e Bernat Añaños
I due fondatori di Heura, Marc Coloma e Bernat Añaños
Information
News

Heura, boom plant-based: nel 2022 fatturato in crescita dell'80%

Information
- Heura plant-based - Heura foodservice - Heura prodotti vegetali

L'evoluzione alimentare passa dal successo di Heura, start-up spagnola attiva nel plant-based che ha chiuso il 2022 on un fatturato di 31,4 milioni di euro. Un aumento del +80% sul 2021 che, da un lato, fotografa la sempre maggiore diffusione delle referenze a base vegetale sul mercato dei consumi; dall'altro, certifica l'approccio dei fondatori Marc Coloma e Bernat Añaños che hanno l'obiettivo di diventare i leader nella tecnologia alimentare net-positiv.

La crescita di Heura nel 2022.

I numeri del 2022 hanno sospinto anche le performance dei primi mesi del 2023 in cui la start-up spagnola ha messo a frutto un round di finanziamento di 20 milioni di euro, progettato per  consentirle di affrontare due delle maggiori sfide del mondo: quelle della sostenibilità e della nutrizione. "Il 2022 è stato un anno cruciale per Heura, durante il quale siamo passati dall’essere i leader del movimento plant-based in Spagna a rafforzare il nostro impatto fuori dalla nostra nazione di oltre il 260%. Rappresentando quasi il 40% delle vendite, le nostre innovazioni più recenti come il chorizo, la salsiccia e la cotoletta impanata a base vegetale sono state accolte con grande entusiasmo in tutta Europa, dimostrando l’impatto concreto dell’impegno che ogni giorno mettiamo in atto per creare alimenti che rispondano al gusto dei nostri consumatori e che rinnovino le loro tradizioni culinarie preferite", ha commentato Marc Coloma, co-founder e ceo di Heura. 

Il mercato europeo di Heura.

Se infatti nel 2020 soltanto il 6% delle vendite della start-up veniva registrato al di fuori della Spagna, nel 2021 questo stesso dato è cresciuto fino ad arrivare al 12%, raggiungendo nel 2022 addirittura il 23%. Nel Regno Unito la start-up ha chiuso il 2022 aumentando di sei volte la disponibilità dei suoi prodotti grazie al suo ingresso in Waitrose, mentre in Francia ha aumentato le opzioni di alimenti plant-based in importanti rivenditori come Super U e Casino Géant, contribuendo al 30% della crescita della categoria nel Paese. Lo scorso anno Heura ha inoltre aumentato le vendite in Italia del 240% e ha messo radici anche nella regione DACH, approdando nei principali rivenditori Billa (Austria) e Migros (Svizzera).

Tecnologia e innovazione, così nascono i prodotti Heura.

Una pietra miliare raggiunta nel 2022 è stato il lancio di Good Rebel Tech (GRT), un nuovo approccio alla tecnologia alimentare che riesce a offrire un vantaggio competitivo risolvendo, al contempo, le principali sfide della categoria, come la densità nutrizionale, il gusto e la familiarità dei sapori. Oltre ad aver raggiunto con ogni prodotto il punteggio nutrizionale A, il team di ricerca e sviluppo altamente qualificato di Heura (più che raddoppiato nel corso dell’ultimo anno) si impegna costantemente nella creazione di alimenti deliziosi che le persone possano amare, realizzati con più proteine e micronutrienti e con meno grassi e ingredienti. Grazie a Good Rebel Tech, Heura sta raggiungendo ottimi risultati in termini di gusto e consistenza, come dimostrato dal tasso di riacquisto dei suoi prodotti di oltre il 50% e da una percentuale di consumatori flexitariani pari al 90%. Heura è stata inoltre la prima azienda a creare un ingrediente analogo al grasso dell’olio di oliva in grado di assicurare la stessa succosità della carne tradizionale ma con l’85% in meno di grassi saturi e continuerà a sfruttare la sua tecnologia per creare etichette il più trasparenti possibile.

 

 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna