Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
Information
News

Just Eat e calcio europeo, rinnovata al 2027 la partnership con l'Uefa

Information
- Just Eat sponsor Uefa - Just Eat food delivery - Just Eat marketing

Le competizioni calcistiche europee sono ripartite e Just Eat ha annunciato l'estensione al 2027 della partnership con Uefa (11 i tornei supportati in totale). Questa operazione rende la piattaforma di food delivery uno dei maggiori sponsor del calcio continentale che dopo Champions League, Europa Leaugue e Conference League aggiunge al suo palmares anche Supercoppa Uefa, Futsal Champions League e Youth League. 

Just Eat sceglie il calcio per promuovere la brand awarness. 

Al centro della partnership c'è l'ambizione di creare un'esperienza gioiosa durante le giornate di partita, unendo l'emozione del cibo e del calcio, supportata da promozioni e iniziative che stimolano l'interazione. Il contratto rinnovato continuerà a promuovere la consapevolezza del marchio della piattaforma dai pannelli LED perimetrali durante le partite ai backdrop per le interviste ai media, fino alle esclusive opportunità di attivazione. La sponsorizzazione delle trasmissioni per la Champions League e l'esposizione premium del marchio durante le partite dell'Europa League e della Conference League sono incluse.

Uefa e Just Eat, una partnership win-win. 

“Siamo entusiasti di continuare la nostra dinamica partnership con Just Eat come partner ufficiale per la consegna di cibo a domicilio di Uefa delle competizioni per club maschili. Di conseguenza, i fan potranno continuare a godersi la comodità di avere i loro piatti preferiti consegnati direttamente da Just Eat, assicurandosi di non perdere nemmeno un momento dell'azione. Continueremo a portare avanti le iniziative congiunte a sostegno della missione di Uefa di rendere i nostri eventi e partite più sostenibili e rispettosi dell’ambiente", ha dichiarato Guy-Laurent Epstein, direttore marketing Uefa. D'altronde, "calcio e cibo a domicilio sono un'accoppiata perfetta - ha sottolineato Susan O'Brien, vicepresident brand di Just Eat - La partnership con Uefa continua a fornire risultati fantastici per il nostro brand, aumentando la visibilità, il riconoscimento e la percezione positiva della piattaforma". 

Attenzione all'ambiente grazie a 270.500 packaging sostenibili. 

Finora, nell’ambito della partnership, Just Eat ha lanciato varie iniziative di base e supportato il programma Together #WePlayStrong di Uefa, volto a sostenere una maggiore inclusività nel calcio; sostenuto il programma Champions Innovate di Uefa per contribuire a guidare l'innovazione sostenibile; ha contribuito a ridurre l'uso di imballaggi monouso di plastica durante le partite di calcio, compresi quelli delle finali delle competizioni maschili dello scorso anno, collaborando a stretto contatto con Uefa nell'introduzione di imballaggi sostenibili rivestiti di alghe marine. Inoltre, l'azienda ha lavorato alla prima iniziativa di imballaggi circolari, che è stata implementata nella finale della Champions League femminile ad Eindhoven. Durante la partita, tutti gli ordini di cibo e bevande sono stati serviti esclusivamente in imballaggi riutilizzabili. Negli ultimi due anni, l'azienda ha fornito oltre 270.500 unità di imballaggi sostenibili e riutilizzabili per i tifosi presenti alle finali delle competizioni calcistiche europee. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna