Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
Information
News

Just Eat e calcio europeo, rinnovata al 2027 la partnership con l'Uefa

Information
- Just Eat sponsor Uefa - Just Eat food delivery - Just Eat marketing

Le competizioni calcistiche europee sono ripartite e Just Eat ha annunciato l'estensione al 2027 della partnership con Uefa (11 i tornei supportati in totale). Questa operazione rende la piattaforma di food delivery uno dei maggiori sponsor del calcio continentale che dopo Champions League, Europa Leaugue e Conference League aggiunge al suo palmares anche Supercoppa Uefa, Futsal Champions League e Youth League. 

Just Eat sceglie il calcio per promuovere la brand awarness. 

Al centro della partnership c'è l'ambizione di creare un'esperienza gioiosa durante le giornate di partita, unendo l'emozione del cibo e del calcio, supportata da promozioni e iniziative che stimolano l'interazione. Il contratto rinnovato continuerà a promuovere la consapevolezza del marchio della piattaforma dai pannelli LED perimetrali durante le partite ai backdrop per le interviste ai media, fino alle esclusive opportunità di attivazione. La sponsorizzazione delle trasmissioni per la Champions League e l'esposizione premium del marchio durante le partite dell'Europa League e della Conference League sono incluse.

Uefa e Just Eat, una partnership win-win. 

“Siamo entusiasti di continuare la nostra dinamica partnership con Just Eat come partner ufficiale per la consegna di cibo a domicilio di Uefa delle competizioni per club maschili. Di conseguenza, i fan potranno continuare a godersi la comodità di avere i loro piatti preferiti consegnati direttamente da Just Eat, assicurandosi di non perdere nemmeno un momento dell'azione. Continueremo a portare avanti le iniziative congiunte a sostegno della missione di Uefa di rendere i nostri eventi e partite più sostenibili e rispettosi dell’ambiente", ha dichiarato Guy-Laurent Epstein, direttore marketing Uefa. D'altronde, "calcio e cibo a domicilio sono un'accoppiata perfetta - ha sottolineato Susan O'Brien, vicepresident brand di Just Eat - La partnership con Uefa continua a fornire risultati fantastici per il nostro brand, aumentando la visibilità, il riconoscimento e la percezione positiva della piattaforma". 

Attenzione all'ambiente grazie a 270.500 packaging sostenibili. 

Finora, nell’ambito della partnership, Just Eat ha lanciato varie iniziative di base e supportato il programma Together #WePlayStrong di Uefa, volto a sostenere una maggiore inclusività nel calcio; sostenuto il programma Champions Innovate di Uefa per contribuire a guidare l'innovazione sostenibile; ha contribuito a ridurre l'uso di imballaggi monouso di plastica durante le partite di calcio, compresi quelli delle finali delle competizioni maschili dello scorso anno, collaborando a stretto contatto con Uefa nell'introduzione di imballaggi sostenibili rivestiti di alghe marine. Inoltre, l'azienda ha lavorato alla prima iniziativa di imballaggi circolari, che è stata implementata nella finale della Champions League femminile ad Eindhoven. Durante la partita, tutti gli ordini di cibo e bevande sono stati serviti esclusivamente in imballaggi riutilizzabili. Negli ultimi due anni, l'azienda ha fornito oltre 270.500 unità di imballaggi sostenibili e riutilizzabili per i tifosi presenti alle finali delle competizioni calcistiche europee. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna