Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
Information
News

Just Eat e calcio europeo, rinnovata al 2027 la partnership con l'Uefa

Information
- Just Eat sponsor Uefa - Just Eat food delivery - Just Eat marketing

Le competizioni calcistiche europee sono ripartite e Just Eat ha annunciato l'estensione al 2027 della partnership con Uefa (11 i tornei supportati in totale). Questa operazione rende la piattaforma di food delivery uno dei maggiori sponsor del calcio continentale che dopo Champions League, Europa Leaugue e Conference League aggiunge al suo palmares anche Supercoppa Uefa, Futsal Champions League e Youth League. 

Just Eat sceglie il calcio per promuovere la brand awarness. 

Al centro della partnership c'è l'ambizione di creare un'esperienza gioiosa durante le giornate di partita, unendo l'emozione del cibo e del calcio, supportata da promozioni e iniziative che stimolano l'interazione. Il contratto rinnovato continuerà a promuovere la consapevolezza del marchio della piattaforma dai pannelli LED perimetrali durante le partite ai backdrop per le interviste ai media, fino alle esclusive opportunità di attivazione. La sponsorizzazione delle trasmissioni per la Champions League e l'esposizione premium del marchio durante le partite dell'Europa League e della Conference League sono incluse.

Uefa e Just Eat, una partnership win-win. 

“Siamo entusiasti di continuare la nostra dinamica partnership con Just Eat come partner ufficiale per la consegna di cibo a domicilio di Uefa delle competizioni per club maschili. Di conseguenza, i fan potranno continuare a godersi la comodità di avere i loro piatti preferiti consegnati direttamente da Just Eat, assicurandosi di non perdere nemmeno un momento dell'azione. Continueremo a portare avanti le iniziative congiunte a sostegno della missione di Uefa di rendere i nostri eventi e partite più sostenibili e rispettosi dell’ambiente", ha dichiarato Guy-Laurent Epstein, direttore marketing Uefa. D'altronde, "calcio e cibo a domicilio sono un'accoppiata perfetta - ha sottolineato Susan O'Brien, vicepresident brand di Just Eat - La partnership con Uefa continua a fornire risultati fantastici per il nostro brand, aumentando la visibilità, il riconoscimento e la percezione positiva della piattaforma". 

Attenzione all'ambiente grazie a 270.500 packaging sostenibili. 

Finora, nell’ambito della partnership, Just Eat ha lanciato varie iniziative di base e supportato il programma Together #WePlayStrong di Uefa, volto a sostenere una maggiore inclusività nel calcio; sostenuto il programma Champions Innovate di Uefa per contribuire a guidare l'innovazione sostenibile; ha contribuito a ridurre l'uso di imballaggi monouso di plastica durante le partite di calcio, compresi quelli delle finali delle competizioni maschili dello scorso anno, collaborando a stretto contatto con Uefa nell'introduzione di imballaggi sostenibili rivestiti di alghe marine. Inoltre, l'azienda ha lavorato alla prima iniziativa di imballaggi circolari, che è stata implementata nella finale della Champions League femminile ad Eindhoven. Durante la partita, tutti gli ordini di cibo e bevande sono stati serviti esclusivamente in imballaggi riutilizzabili. Negli ultimi due anni, l'azienda ha fornito oltre 270.500 unità di imballaggi sostenibili e riutilizzabili per i tifosi presenti alle finali delle competizioni calcistiche europee. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna