Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Attualmente, Lavazza detiene già circa il 25% di azioni IVS Group
Attualmente, Lavazza detiene già circa il 25% di azioni IVS Group
Information
News

La Consob dà l'ok all'Opa di Lavazza su IVS Group

Anche la Consob dà il suo nullaosta: l'offerta pubblica d'acquisto (Opa) proposta da Lavazza su IVS Group (attraverso Grey Sarl) a fine aprile può procedere. Una "luce verde" che arriva dopo il parere favorevole di Bankitalia e che dovrebbe portare, da un lato, al rafforzamento dell'azienda torinese nello strategico mercato del vending e, dall'altro, dal delisting della società specializzata nella distribuzione automatica. 

Lavazza-IVS Group, operazione da 185 milioni di euro. 

L'attesa ora è per il 6 settembre, quando verrà pubblicato il prospetto informativo dell'operazione che interesserà 25,8 milioni di azioni IVS Group, che rappresentano il 28,36% del capitale sociale dell’azienda. Peraltro, attualmente il torrefattore piemontese possiede già circa il 25% delle azioni dell'operatore vending, distribuite tra Torino 1895 Investimenti, E-Coffee Solutions e Grey Sarl. Con l’Opa, questi soggetti si avvicinano alla soglia del 90% (l'11% delle azioni, infatti, è stata vincolata all'offerta di IVS Partecipazioni), necessaria per il delisting delle azioni IVS Group dalla Borsa Italiana, rendendo l’operazione una delle più significative degli ultimi anni nel settore della distribuzione automatica per un valore che dovrebbe aggirarsi intorno ai 185 milioni di euro. 

Lavazza punta sul vending per competere nel mondo del caffè. 

Protagonista dell'Opa è Grey Sarl, società veicolo di nuova costituizione che condurrà l'operazione al prezzo di 7,15 euro per azione. In caso di esito positivo, IVS Partecipazioni verrebbe a detenere una partecipazione almeno pari al 51% del capitale sociale di Grey e, indirettamente, di IVS Group mentre E-Coffee Solutions verrebbe a detenere una partecipazione compresa tra il 39% e il 49% del capitale sociale di Grey e, indirettamente, di IVS Group e, infine, Torino1895 si troverebbe a non detenere più alcuna partecipazione, diretta o indiretta, in IVS Group. "La struttura dell’operazione nel caso in cui, a partire dal 2027, venissero esercitate le opzioni previste dagli accordi consentirebbe al Gruppo Lavazza di rafforzare la propria capacità di misurarsi con gli altri grandi player del caffè a livello internazionale, grazie a una dimensione sempre più di rilievo, anche nel canale strategico del vending, strutturandosi in modo ancora più solido per competere nel complesso scenario macroeconomico attuale", aveva commentato Antonio Baravalle, ceo del Gruppo Lavazza.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna