Dopo l'apertura al Merlata Bloom di Milano, Bokok ha deciso di proseguire la collaborazione con Nhood Services Italy per i prossimi opening tricolore. La società immobiliare internazionale, specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, inoltre, si occuperà di supportare lo sviluppo del brand anche in Francia, Spagna e Portogallo.
L'insegna dedicata alla cucina cantonese ha mosso i primi passi a Milano in zona Paolo Sarpi, la Chinatown meneghina, grazie a un'offerta che coniuga gusto e design. Circondati da scaffali di libri di arte e cultura da sfogliare a disposizione di tutti, il cliente che entra da Bokok si ritrova catapultato in una vera e propria "stanza dei tesori" (il significato letterale del nome): una sorta di tea room in stile hongkonghese dove i protagonisti sono i dim sum proposti in diversi ripieni e forme. A completare il menu altre specialità cinesi come ramen, bao, riso alle foglie di loto, anatra alla pechinese e un golosissimo Maiale Dong Po.
Per espandere la sua presenza, il brand ha quindi deciso di affidarsi alla consulenza di Nhood che fornirà un'analisi dettagliata del mercato e valutazioni sulle migliori opportunità diversificando le strategie di espansione, studiando la credibilità di potenziali partner per sviluppare il potenziale dell’insegna sotto ogni punto di vista, commerciale e reputazionale. Un approccio che già utilizzato per l'apertura dell'osteria-bistrot all'interno del Centro commerciale Merlata Bloom dove Bokok può contare su un format di circa 300 mq. "Il mandato di consulenza per il mercato italiano ricevuto da Bokok - ha commentato Anand Remtolla, cco di Nhood Services Italy - conferma la fiducia dei migliori brand internazionali del comparto food&beverage in Nhood e la nostra capacità di lavorare in sinergia per individuare assieme la giusta strategia di business development".
Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…