Dopo l'apertura al Merlata Bloom di Milano, Bokok ha deciso di proseguire la collaborazione con Nhood Services Italy per i prossimi opening tricolore. La società immobiliare internazionale, specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, inoltre, si occuperà di supportare lo sviluppo del brand anche in Francia, Spagna e Portogallo.
L'insegna dedicata alla cucina cantonese ha mosso i primi passi a Milano in zona Paolo Sarpi, la Chinatown meneghina, grazie a un'offerta che coniuga gusto e design. Circondati da scaffali di libri di arte e cultura da sfogliare a disposizione di tutti, il cliente che entra da Bokok si ritrova catapultato in una vera e propria "stanza dei tesori" (il significato letterale del nome): una sorta di tea room in stile hongkonghese dove i protagonisti sono i dim sum proposti in diversi ripieni e forme. A completare il menu altre specialità cinesi come ramen, bao, riso alle foglie di loto, anatra alla pechinese e un golosissimo Maiale Dong Po.
Per espandere la sua presenza, il brand ha quindi deciso di affidarsi alla consulenza di Nhood che fornirà un'analisi dettagliata del mercato e valutazioni sulle migliori opportunità diversificando le strategie di espansione, studiando la credibilità di potenziali partner per sviluppare il potenziale dell’insegna sotto ogni punto di vista, commerciale e reputazionale. Un approccio che già utilizzato per l'apertura dell'osteria-bistrot all'interno del Centro commerciale Merlata Bloom dove Bokok può contare su un format di circa 300 mq. "Il mandato di consulenza per il mercato italiano ricevuto da Bokok - ha commentato Anand Remtolla, cco di Nhood Services Italy - conferma la fiducia dei migliori brand internazionali del comparto food&beverage in Nhood e la nostra capacità di lavorare in sinergia per individuare assieme la giusta strategia di business development".
Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…