Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Pizzium è nata a marzo 2017 da un'idea di Nanni Arbellini e Stefano Saturnino
Pizzium è nata a marzo 2017 da un'idea di Nanni Arbellini e Stefano Saturnino
Information
News

Pizzium festeggia 7 anni di attività e un fatturato di 39,5 milioni

Information
- Pizzium pizzerie - Pizzium fatturato - Pizzium Crocca

L'8 marzo è il compleanno di Pizzium, il gruppo di pizzerie fondato da Nanni Arbellini e Stefano Saturnino arrivando a un network di 52 punti vendita in Italia. Fra questi anche i locali dell'insegna Crocca, acquisita al 100% nell'ottobre 2022. Insieme, le due realtà hanno generato un fatturato netto di 43,5 milioni di euro nel 2023 di cui 39,5 milioni attribuibili alla sola attività di Pizzium.

Pizzium, il compleanno si festeggia nel menu.

Per celebrare un traguardo così imporante, l'insegna ha programmato una festa di compleanno, il settimo, diffusa con tutti i suoi clienti e affezionati. Agli iscritti al programma fedeltà Pizza Lovers verrà offerto un calice di bollicine mentre agli avventori occasionali la possibilità di ordinare la pizza pensata per l'occasione: Emilia Romagna, presente nelle proposte del 2019. Dall'8 al 22 marzo, questa special edition è caratterizzata da una base bianca con  mortadella e burrata che rappresenta perfettamente il manifesto della filosofia del brand: materie prime italiane di altissima qualità e attenzione alla loro territorialità.

pizzium 2

I progetti per il 2024: già 14 punti vendita in cantiere. 

L’anniversario è anche il momento per tirare le somme di un percorso costellato di successi. Nel 2023, il gruppo ha fatto segnare una crescita di fatturato pari al +45% e un Ebitda di circa il 20%. Numeri che giungono a coronamento di un anno importante per lo sviluppo della rete, con 15 nuove aperture fra i due brand. Questa forte espansione ha portato il numero totale dei locali a 52 dimostrando un dinamismo unico nel panorama italiano. I primi mesi del 2024 confermano la tendenza e rilanciano le ambizioni food retail con altre 14 aperture in cantiere (come anticipato a RM da Stefano Saturnino) e qualcuna già portata a termine (Pizzium a Trieste e Crocca a Milano). 

Pizzium e Crocca, pizze diverse ma stessa qualità.

Alla base del successo del gruppo c'è la qualità della pizza. Pizzium si distingue per il suo impasto napoletano a lunga lievitazione realizzato con una miscela di grani a cui viene aggiunto il germe di grano e per i condimenti di altissima qualità declinati in proposte regionali che si caratterizzano per gli ingredienti locali delle diverse zone d’Italia. Crocca racconta invece un viaggio nel mondo della pizza bassa e croccante, di forma tonda e generosa realizzata con materie prime di qualità che ripropongono i sapori forti e semplici dei mitici Anni ‘70 e ‘80. Il panetto da 180 grammi è ottenuto grazie a una miscela di farina 0 con aggiunta di farina di mais che permette di ottenere una base digeribile e fragrante, guarnita di ingredienti rigorosamente italiani.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna