Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 28 settembre Just Eat celebra l'International Poke Day
Il 28 settembre Just Eat celebra l'International Poke Day
Information
News

Poke Day su Just Eat: già 262mila kg consegnati in Italia

Information
- Poke Just Eat - Poke food delivery - Poke personalizzato

Poke-mania su Just Eat che si prepara a celebrare l'International Poke Day che ricorre il 28 settembre con un'analisi sui gusti dei consumatori italiani. Il piatto hawaiano, infatti, è uno dei più richiesti dai clienti della piattaforma perché sano, semplice e veloce da preparare. Caratteristiche enfatizzate dalla pagina interatiiva creata ad hoc per l'occasione che permette agli utenti di scoprire curiosità, caratteristiche principali e momenti di consumo relativi al poke, ma anche invogliandoli a ordinare dal proprio ristorante preferito in modo facile e rapido, con un solo click.

Il poke su Just Eat: vince la regular personalizzata.

Piatto leggero e nutriente, perfetto per chi desidera mantenere un’alimentazione bilanciata, senza rinunciare al gusto, il poke fa dalle sue possibili infinite combinazioni il proprio punto forte. Questi tra gli ingredienti più gettonati:

  • salmone, tonno e gamberi;
  • riso bianco o riso integrale;
  • ravanelli, zucchine o peperoni;
  • avocado, semi, olio e salsa di soia.

Non sorprende, quindi, che la tipologia di poke preferita dagli utenti Just Eat sia quella personalizzata tramite  "Crea il Tuo Poke", disponibile nella maggior parte dei ristoranti. Oltre agli ingredienti è possibile scegliere la dimensione della bowl e a domicilio la tipologia preferita è la “Regular” (60%), seguita dalla “Large” (34%) e infine dalla “Small” (6%). Tra gli ingredienti preferiti, anche gli edamame, la crema di formaggio spalmabile, la croccantezza della cipolla e i gustosissimi pomodorini. Oppure l’ananas, il mango e le alghe wakame.

Dipende tutto dal riso (e dalle salse).

Ma quali sono le tipologie di riso più ordinate? Il riso bianco, grazie alla sua neutralità e consistenza, è senza alcun dubbio la tipologia più apprezzata dagli italiani a domicilio. A seguire si trova la dolcezza della tradizione giapponese con il riso sushi, il colore caratteristico del riso Venere, la salubrità del riso nero, il classico ma sempre gustoso riso basmati e, infine, il riso bianco giapponese. Non esiste poke senza salse: il condimento per eccellenza quando si degusta il poke è la salsa teriyaki, non mancano l’intramontabile salsa di soia, la maionese (anche in versione piccante) e la salsa di yogurt.

Su Just Eat già ordinati 262mila kg di poke.

Altra caratteristica che contraddistingue il poke è la facilità con cui si prepara il piatto e, infatti, è diventato una delle pietanze preferite da ordinare anche a domicilio: solamente nella prima parte dell’anno sono stati ordinati a domicilio sulla piattaforma di Just Eat oltre 262mila chili di poke. La prelibatezza, infatti, conquista una posizione all’interno della Top 5 delle cucine più ordinate sulla piattaforma (dopo l’iconica pizza, seguita dai sapori orientali della cucina giapponese, l’immancabile hamburger e la cucina cinese). Soprattutto in settimana e il venerdì. 

La mappa del consumo di poke. 

A livello di tasso di consumo, se il poke si è diffuso molto rapidamente lungo tutto lo stivale a partire da Roma, Genova (dove uno dei protagonisti indiscussi del poke è il ristorante Bowl!, il miglior ristorante d'Italia secondo i Just Eat Awards 2022) e Bologna. Anche Milano, la relativa periferia, Pisa e Trieste non rinunciano al gusto di tale piatto. Conquistati dal gusto e dalla freschezza di tale specialità hawaiana anche Bari e Livorno.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna