Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 28 settembre Just Eat celebra l'International Poke Day
Il 28 settembre Just Eat celebra l'International Poke Day
Information
News

Poke Day su Just Eat: già 262mila kg consegnati in Italia

Information
- Poke Just Eat - Poke food delivery - Poke personalizzato

Poke-mania su Just Eat che si prepara a celebrare l'International Poke Day che ricorre il 28 settembre con un'analisi sui gusti dei consumatori italiani. Il piatto hawaiano, infatti, è uno dei più richiesti dai clienti della piattaforma perché sano, semplice e veloce da preparare. Caratteristiche enfatizzate dalla pagina interatiiva creata ad hoc per l'occasione che permette agli utenti di scoprire curiosità, caratteristiche principali e momenti di consumo relativi al poke, ma anche invogliandoli a ordinare dal proprio ristorante preferito in modo facile e rapido, con un solo click.

Il poke su Just Eat: vince la regular personalizzata.

Piatto leggero e nutriente, perfetto per chi desidera mantenere un’alimentazione bilanciata, senza rinunciare al gusto, il poke fa dalle sue possibili infinite combinazioni il proprio punto forte. Questi tra gli ingredienti più gettonati:

  • salmone, tonno e gamberi;
  • riso bianco o riso integrale;
  • ravanelli, zucchine o peperoni;
  • avocado, semi, olio e salsa di soia.

Non sorprende, quindi, che la tipologia di poke preferita dagli utenti Just Eat sia quella personalizzata tramite  "Crea il Tuo Poke", disponibile nella maggior parte dei ristoranti. Oltre agli ingredienti è possibile scegliere la dimensione della bowl e a domicilio la tipologia preferita è la “Regular” (60%), seguita dalla “Large” (34%) e infine dalla “Small” (6%). Tra gli ingredienti preferiti, anche gli edamame, la crema di formaggio spalmabile, la croccantezza della cipolla e i gustosissimi pomodorini. Oppure l’ananas, il mango e le alghe wakame.

Dipende tutto dal riso (e dalle salse).

Ma quali sono le tipologie di riso più ordinate? Il riso bianco, grazie alla sua neutralità e consistenza, è senza alcun dubbio la tipologia più apprezzata dagli italiani a domicilio. A seguire si trova la dolcezza della tradizione giapponese con il riso sushi, il colore caratteristico del riso Venere, la salubrità del riso nero, il classico ma sempre gustoso riso basmati e, infine, il riso bianco giapponese. Non esiste poke senza salse: il condimento per eccellenza quando si degusta il poke è la salsa teriyaki, non mancano l’intramontabile salsa di soia, la maionese (anche in versione piccante) e la salsa di yogurt.

Su Just Eat già ordinati 262mila kg di poke.

Altra caratteristica che contraddistingue il poke è la facilità con cui si prepara il piatto e, infatti, è diventato una delle pietanze preferite da ordinare anche a domicilio: solamente nella prima parte dell’anno sono stati ordinati a domicilio sulla piattaforma di Just Eat oltre 262mila chili di poke. La prelibatezza, infatti, conquista una posizione all’interno della Top 5 delle cucine più ordinate sulla piattaforma (dopo l’iconica pizza, seguita dai sapori orientali della cucina giapponese, l’immancabile hamburger e la cucina cinese). Soprattutto in settimana e il venerdì. 

La mappa del consumo di poke. 

A livello di tasso di consumo, se il poke si è diffuso molto rapidamente lungo tutto lo stivale a partire da Roma, Genova (dove uno dei protagonisti indiscussi del poke è il ristorante Bowl!, il miglior ristorante d'Italia secondo i Just Eat Awards 2022) e Bologna. Anche Milano, la relativa periferia, Pisa e Trieste non rinunciano al gusto di tale piatto. Conquistati dal gusto e dalla freschezza di tale specialità hawaiana anche Bari e Livorno.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna