Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A conquistare l'interesse di Red Circle e Renzo Rosso è stata l'attenzione all'alimentazione sana e sostenibile di Poke House
A conquistare l'interesse di Red Circle e Renzo Rosso è stata l'attenzione all'alimentazione sana e sostenibile di Poke House
Information
News

Poke House sempre più internazionale con Red Circle di Renzo Rosso

Information
- Poke House poke bowl - Poke House Red Cirle Investments - Red Circle Investments Renzo Rosso

Dopo MIP, Angelo Moratti, Eulero Capital e FG2 Capital, anche Red Circle Investments scommette sullo sviluppo di Poke House che oggi conta 160 store nel mondo. L'obiettivo di questo nuovo round di finanziamento è quello di sospingere la crescita del brand food retail nato nel 2018 che ha raggiunto un giro d'affari pari a 100 milioni di euro grazie a un'offerta verticale che ruota attorno alle poke bowl di origina californiana con un tocco healthy. 

 

Il portfolio di Red Cirle si arricchisce con l'investimento in Poke House.

La società Red Circle Investments, che fa capo all'imprenditore Renzo Rosso, ha deciso di puntare sull'insegna creata da Matteo Pichi e Vittoria Zanetti ampliando così un portfolio di partecipazioni in vari settori tutti accomunati da alcune caratteristiche: innovazione, qualità e sostenibilità. Ne sono un esempio le food-tech company come Cortilia, Planet Farms e Masi; oppure le startup Jakala, Bending Spoons, Noosa, Wishi e Iconiq; senza dimenticare il fashion (Renzo Rosso non a caso e proprietario di Diesel) con Retrosuperfuture e Marcoli; e l'ambiente e la salute con Colmmune, Philogen, Beyonics e TechWald. Investimenti diretti che vanno a sommarsi alla partecipazione di Red Cirle in alcuni dei più prestigiosi fondi internazionali come Black Rock e Five Seasons. Esperienze internazionali e multisettoriali che faranno gioco a Poke House nella sua scalata al primato globale nel mercato poke in somministrazione. Ad oggi, Poke House è presente in 9 Paesi Con i proventi del nuovo round di finanziamento sarà potenziata proprio l'espansione internazionale che ha già mosso i primi passi con il raddoppio di Poke House a Miami (Usa). 

Healthy food e ambiente: le priorità che hanno conquistato Renzo Rosso.

Continua inoltre l’impegno in tutte le tematiche legate alla sostenibilità, priorità per il brand, il cui obiettivo è quello di diffondere in tutto il mondo uno stile di vita sano e pieno di gusto grazie alle healthy bowl. Benessere e rispetto dell’ambiente, materie prime di eccellente qualità (in cui si inseriscono anche i prodotti plant based), attenzione agli sprechi, e materiali sempre più responsabili, sono da sempre un mantra in Poke House. Tanto da conquistare anche Rosso: "L’alimentazione di qualità pensata e realizzata in maniera sostenibile è la chiave di volta del mondo moderno, un consumo più consapevole che genera meno sprechi. Cibo sano significa maggiore salute e minore inquinamento. Mi piace investire in aziende giovani, fatte da giovani, basate su una cultura forte e valori responsabili di lungo periodo". La sensibilità a tali tematiche ha già portato l’azienda a completare il processo di trasformazione in Società Benefit a metà 2022. Si tratta di un impegno nel lungo termine, con l’adozione di nuovi paradigmi di business in un percorso che tocca anche politiche interne di welfare. Uno dei primi obiettivi a seguito del round sarà quello di intensificare tale piano con interventi nelle diverse aree della sostenibilità aziendale, con l’ambizioso futuro traguardo della certificazione B-Corp a cui il brand si sta affacciando.

Matteo Pichi (Poke House): "Vogliamo essere il punto di riferimento per l'alimentazione dei giovani".

Insomma, in meno di cinque anni, Poke House è diventato un esempio di come fare food retail nell'attuale contesto di settore. "Abbiamo creato un brand che si differenzia dagli altri player sul mercato puntando su una qualità di prodotto superiore senza tralasciare l’elemento esperienziale e innovativo, dimensioni centrali per avere successo soprattutto tra i giovani, sempre più consapevoli dell’impatto delle proprie scelte alimentari e sempre più alla ricerca di esperienze che combinino il digitale con il fisico. Siamo davvero contenti di trovare lungo il nostro cammino partner di rilievo che credano nella nostra formula e che con cui rafforzare il nostro futuro. Elettrizzati di iniziare la collaborazione con Renzo Rosso e la sua Red Circle Investments e felici delle riconferme da parte dei nostri partner attuali, siamo ancor più fiduciosi di raggiungere i nostri prossimi traguardi. Vediamo che le nuove generazioni non rinunciano a bowl sane, saporite e bilanciate per i propri pranzi. Siamo qui per essere il loro punto di riferimento. Intensificheremo il presidio estero e accelereremo le nostre iniziative in termini di sostenibilità per la creazione di valore condiviso nei confronti di tutti i nostri stakeholder, azionisti, clienti e per tutta la nostra squadra", ha affermato Matteo Pichi, ceo e co-founder di Poke House.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna