Grande cinema e food delivery, grazie all'accordo fra Uci Cinemas e la piattaforma Deliveroo i menu dei 41 multisala in Italia vengono consegnati a casa. Utilizzando l'app della piattaforma, infatti, si potranno scegliere le proposte food&beverage dei cinema del circuito come Uci Cinemas Bicocca Milano, Uci Luxe Maximo Roma e Uci Cinemas Meridiana Bologna dove il servizio è stato attivato in anteprima.
L'obiettivo dell'operazione fra il network di sale (per un totale di 425 schermi) e la piattaforma food delivery è quello di portare il cinema nelle case degli italiani e gli italiani al cinema. Da un lato, la classica proposta: pop corn appena sfornati, bibite e snack. Dall'altro, per ogni menù di Uci Cinemas ordinato sulla app di Deliveroo, i clienti riceveranno un buono 2x1 che consente l’ingresso per due persone al prezzo di uno per la visione di un film nelle sale del circuito.
"Siamo contenti di avviare questa partnership con Deliveroo, attraverso la quale diamo l’opportunità ai nostri clienti di ricevere il gusto inconfondibile e la qualità dei prodotti dei nostri cinema anche a casa, rendendo così speciali delle occasioni di festa e aggregazione", ha affermato Ramon Biarnes, managing director northern and southern Europe di Odeon Cinemas Group. Una scelta innovativa che dimostra il valore disruptive inespresso delle consegne a domicilio: "In questi anni il nostro servizio ha contribuito alla crescita e all’innovazione del settore della ristorazione e questa partnership dimostra che anche altri settori industriali, come quello cinematografico, possono trovare nell’online food delivery un alleato capace di innovare e arricchire l’offerta per i propri clienti", ha affemato Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy.
I clienti potranno festeggiare con i menù Uci anche le occasioni speciali e le feste di compleanno a casa grazie a un’ampia gamma di menù ideati proprio per questo tipo di ricorrenze. Tra le varietà disponibili: il Menù Kids, che comprende un gadget per i più piccoli, il Menù popcorn in love, tutto in doppio formato, il Menù popcorn no Thanks! con chips e caramelle e il Menù gluten free che contiene i popcorn senza glutine. C’è anche la possibilità di creare da soli il menù da ordinare, scegliendo tra i singoli prodotti come gli Smoky Hot Dog, i Mucho Nacho, le mozzarelline stick e le patatine fritte o snack speciali come gli Skittles pouch sour, gli M&M’s pouch brownies e i popcorn dolci choco o caramel.
Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.