Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

Sono 4 i locali coinvolti dal rebranding di Temakinho, tutti a Milano
Sono 4 i locali coinvolti dal rebranding di Temakinho, tutti a Milano
Information
News

Quattro nuove identità per il rebranding di Temakinho

Information
- Temakinho Milano - Temakinho menu - Temakinho rebranding

Dopo il nuovo inizio del 2024 (con Mutares), Temakinho completa il rebranding destinato alla città di Milano dando vita a 4 nuove identità gastronomiche. Si tratta di: Fuego, Arya, Tierra e Aqua. A firmare il concept creativo, la narrazione, le identità e il posizionamento dei format è stata l'agenzia di comunicazione Vidmotion.

 

La "saga" di Temakinho a Milano. 

Il progetto si fonda "su una narrazione strategica di tipo saga, in cui Temakinho assume il ruolo di padre-pioniere, mentre i quattro nuovi brand interpretano quattro figli, quattro diverse declinazioni del Dna creato dal marchio originale", si legge in una nota dell'azienda. La scelta del modello narrativo a saga consente di costruire un racconto progressivo in cui ogni nuova identità rappresenta un capitolo distinto di un viaggio esperienziale. È un approccio che facilita l'elaborazione di uno storytelling modulare, favorisce la fidelizzazione e promuove interazioni approfondite tra i brand e le diverse community. Ciascun formatm, infatti, avrà un’identità visiva, un manifesto e un tone of voice autonomi, alimentati da un piano editoriale cross‑canale. 

Le 4 identità di Temakinho: Fuego, Arya, Tierra e Aqua. 

Andando più nel dettaglio, ecco le 4 identità proposte da Temakinho:

  • Fuego by Temkinho - Riferito allo spazio adiacente a piazza Cadorna, è pensato per un target adulto tra i 25 e i 45 anni, appassionati di carne, sushi creativo e whisky torbato
  • Arya by Temakinho - Format fast casual dal linguaggio diretto, pensato per un pubblico giovane e dinamico (18-30 anni), amante dello street food d’eccellenza da consumare in modo informale. Corrisponde al locale in piazza Duomo.
  • Tierra by Temakinho - Esperienza di cucina legata alla terra accompagnata da gin pairing, che coniuga sostenibilità e ironia, rivolta a un pubblico attento alla qualità e al contesto culturale (30-55 anni) nella sede di Porta Romana.
  • Aqua by Temakinho - concept minimalista dedicato al pesce crudo e alle bollicine di pregio. È Brera l'epicentro, destinato a un pubblico tra 25 e 50 anni in cerca di eleganza discreta.

"Questa operazione di rebranding rappresenta un’evoluzione naturale per Temakinho, dove il patrimonio identitario si trasforma in un racconto polifonico e dinamico - ha commentato Paolo Fellini, ceo di Temakinho - Con Fuego, Arya, Tierra e Aqua vogliamo offrire esperienze uniche, mantenendo inalterato il nostro core e al contempo rispondendo alle esigenze di pubblici crescenti e diversificati. È una sfida di posizionamento e storytelling che consolida la nostra leadership nel settore".

Il rilancio del brand: Paolo Fellini nuovo ceo. 

Il rebranding arriva a un anno dall'avvio del rilancio del brand. Dopo aver fatto parte della galassia Cigierre, infatti, sono tornati in sella i fondatori Linda Marola e Fabrizio Pisciotta, accompagnati dal fondo Mutares. Il piano prevedeva dieci nuove aperture da aggiungere al network di 10 ristoranti già attivi (5 a Milano gli altri a Roma). Nel frattempo, però, è cambiata la guida: a Pisciotta è subentrato, da marzo 2025, il nuovo ceo Paolo Fellini.

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna