Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fast food secondo per crescita di pagamenti cashless da parte dei turisti secondo SumUp
Fast food secondo per crescita di pagamenti cashless da parte dei turisti secondo SumUp
Information
News

SumUp: i turisti stranieri guidano la crescita cashless nell'Horeca

Information
- SumUp Osservatorio Turismo - SumUp pagamenti digitali - SumUp cashless

Con il ponte del 2 giugno è partita la stagione turistica che, secondo una ricerca SumUp, vedrà il ritorno di visitatori stranieri sempre più cashless. Una spinta in più alla diffusione dei metodi di pagamento digitale che nel solo mese di aprile hanno visto transizioni in aumento del 26,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno grazie a un +32,5% delle operazione effettuate con carte internazionali. Percentuale destinata a crescere e trainare l'evoluzione del mercato dell'ospitalità e del fuoricasa tricolore. 

Umberto Zola (SumUp): "Crescita del cashless segnale di attrattività per i turisti internazionali".

I numeri dell'Osservatorio Turismo Cashless 2023 realizzato dalla fintech parlano chiaro: i turisti stranieri pagano più volentieri con la carta. In particolare gli statunitensi (24,2%), i britannici (14,6%) e gli irlandesi (12,1%).  Spagnoli e svizzeri sono a pari merito (6,8%) al quarto posto, mentre dopo di loro ci sono lituani (4,3%) e francesi (4%). Aumentano a tre cifre i pagamenti digitali provenienti da Lituania (+726%) e a due cifre quelli dalla Spagna (+63%) e Svezia (+44%). “La crescita costante dei pagamenti digitali nel primo anno completamente Covid free per il settore turismo indica una sempre maggiore abitudine dei viaggiatori al cashless. In vacanza o in viaggio, infatti, sono innumerevoli i vantaggi di pagare con la carta rispetto ai contanti: maggiore sicurezza, nessuna necessità di prelevare il denaro agli sportelli, pagamenti veloci e comodi. Il fatto che crescano le transazioni dall’estero è un buon segnale: significa che gli esercenti italiani sono sempre più attenti a offrire ai turisti internazionali questa modalità di pagamento, che generalmente negli altri paesi è più comune. Ciò diventa un fattore di attrattività nei confronti dei turisti e l’occasione per i commercianti di ampliare il proprio business", ha commentato Umberto Zola, Growth Lead di SumUp. 

Le performance del cashless a livello territoriale. 

Guardando alle province italiane, la più alta percentuale di transazioni digitali provenienti da carte internazionali si registra al Nord e Centro Italia: il podio è occupato da Venezia (45,1%), Firenze (44,7%) e Siena (44,4%). Seguono Bolzano (43,7%), Imperia (40,5%) e Como (40,4%). Infine, dopo Verbano-Cusio-Ossola (40,3%), La Spezia (39,8%) e Aosta (36,1%), il Centro torna in decima posizione con Roma (35,7%). Le province dove le transazioni sono cresciute maggiormente dal 2022 al 2023 si trovano invece nel Centro e Sud Italia, in particolare i valori più alti si registrano a Crotone (+76,5%), Isernia (+73,1%) e Frosinone (+63,7%). 

Fast food, caffè e ristoranti: ecco dove aumentano di più i pagamenti digitali.

A livello di settore merceologico, invece, è l'Horeca a farla da padrona. In confronto allo stesso periodo nell’anno precedente, quando ancora vigevano alcune restrizioni a causa della pandemia, la ristorazione ha visto un incremento di pagamenti digitali: +40,4% i fast food, +37,4% caffè e ristoranti ad aprile 2023 rispetto allo stesso mese del 2022. In generale, guardando alle abitudini dei viaggiatori provenienti dall’estero il settore in cui si registra il maggior numero di transazioni internazionali è ancora quello dei servizi turistici (58,7%), seguito da hotel (54,7%) e taxi (54,5%). In quarta e quinta posizione bar e club (29,3%) e caffè e ristoranti (29%).

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna